HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Megale Hellas Experience - Il sogno degli Dei’ continua

25/09/2019

Nei parchi archeologici di Policoro e Metaponto il viaggio nella storia continua. "Megale Hellas Experience - il Sogno degli Dei”, il racconto teatrale itinerante, ideato e diretto da Giuseppe Ranoia, va in scena venerdì 27 settembre nel Parco archeologico di Policoro (nell’area del Museo Nazionale della Siritide) e sabato 28 settembre nel Parco archeologico dell’Area Urbana di Metaponto.
Il senso di umanità dei greci era migliore del nostro? Quale posto occuperebbe nel mondo antico la Dichiarazione universale del 1948? Nel medesimo luogo dove Enea, diretto in Italia fu soccorso da Didone, non si soccorrono i naufraghi. E’ intorno a queste riflessioni che prende forma il nuovo percorso narrativo di Megale Hellas Experience 2019.
Il pianto di Ecuba, che la guerra ha reso da regina schiava in terra straniera, e l’invocazione a Didone del profugo Ilioneo portano al centro il messaggio universale di accoglienza e ospitalità che ci hanno lasciato in eredità Greci e Romani.
Accanto a Ecuba e Ilioneo, dal passato più remoto, come per incanto, riemerge una schiera di divinità ed eroi greci pronti a rievocare gli oracoli di Pizia, i presagi di Cassandra, le profezie di Atena, gli insegnamenti di Pitagora, le imprese di Odisseo, il più astuto degli Achei, e di Epeo, leggendario costruttore del cavallo che consentì di prendere Troia con l’inganno. Attorniati da Corifei, guerrieri, Opliti, raccontano la nostra identità- quella che affonda le sue radici nella Grecia Antica-, in una chiave tutta nuova e originale. Un lavoro intenso, di ricerca e qualità, che nasce con l’obiettivo di valorizzare lo splendido territorio lucano e conservare la memoria attraverso il racconto.
L’ingresso è libero. L’inizio degli spettacoli è alle 20.30




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo