HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello a Roma dal Papa per la Madonna di Lujan

21/09/2019

In occasione del 20° anniversario dell arrivo a Viggianello della Sacra Immagine della Madonna di Lujan, Patrona dell'Argentina.

I parroci padre Stefano Méndez e don Saverio Zorzi delle parrocchie Beata Vergine Maria del Carmelo e Santa Caterina, insieme al sindaco del Comune di Viggianello, Antonio Rizzo organizzano i festeggiamenti in onore alla Madonna dal 26 al 29 Sett.

Mentre che tutta la comunità parrocchiale insieme a una delegazione Argentina di Viggianelesi porteranno in pellegrinaggio a Roma l'immagine della Madonna di Lujan per essere Benedetta dal Santo Padre papa Francesco nell'audienza generale del mercoledì 25 Settembre.

A tale evento accorrono con grande gioia i fedeli devoti da diversi paesi, il sindaco di Calvera Pasquale Bartolomeo e don Biagio Giovinazzo parroco di Maratea.

La solenne celebrazione del Giovedì 26 settembre, giorno dell’ anniversario, sarà presieduta dal Vescovo di Tursi Lagonegro, Mons. Vincenzo Carmine Orofino e concelebrata dai parroci e diacono presenti.

Giorni di feste e grandi emozioni che la Virgencita de Lujan ci regala perché tutto questo sia un fermento vivo di Rinnovamento spirituale sopratutto per le nostre comunità parrocchiale di Viggianello e anche altrove.


Dichiara il Sindaco Antonio Rizzo “Per la nostra comunità rappresenta un orgoglio e un emozione ospitare la delegazione Argentina che 20 anni fa portó qui la statua della Madonna di Lujan e ricevere la benedizione del Santo Padre. Tra Viggianello e Buenos Aires, grazie al club dei viggianellesi in Argentina ci lega un cordone ombelicale indelebile, che ci ricorda la forte emigrazione di tanti viggianellesi in Argentina, oggi lì trapiantati e che continuano a portare avanti le nostre tradizioni anche dall’altro lato del mondo.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26

La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntamenti tra prosa,...-->continua

21/11/2025 - CSV Basilicata: dal Future Fest alla scuola, al centro volontariato e nonviolenza

CSV Basilicata ha partecipato al Future Fest 2025 incontrando centinaia di studenti nei Campus di Potenza e Matera per presentare le opportunità di volontariato e cittadinanza attiva. Lo comunica, tramite una nota stampa, il presidente Giannino Romaniello. Pro...-->continua

21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero d...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo