HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settimana europea della mobilità sostenibile a Potenza

17/09/2019

Promossa dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile si svolge ogni anno dal 16 al 22 settembre. Rappresenta un appuntamento internazionale fisso che ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei mezzi di trasporto alternativi all'auto privata per gli spostamenti quotidiani: a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici.
Tramite le sue associazioni disseminate su tutto il territorio nazionale la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) promuove ogni anno moltissime iniziative con l’idea comune che la bicicletta è lo strumento per rendere migliori la vivibilità delle città.

“Questa iniziativa di portata internazionale costituisce uno strumento prezioso a disposizione delle amministrazioni locali che vogliono dimostrare il proprio interesse per i temi legati alla mobilità attiva e che vogliono sperimentare mezzi di trasporto sostenibili alternativi all’auto privata”. Afferma Manuela Lapenta, presidente dell’associazione. “Tuttavia dobbiamo constatare che negli ultimi 5 anni, e cioè dalla nostra costituzione in associazione, siamo stati gli unici a candidare iniziative in occasione della Settimana Europea della mobilità Sostenibile: abbiamo organizzato ciclo-passeggiate, corsi di approfondimento rivolti a tecnici, promosso incontri e manifestazioni di ogni genere, per adulti e bambini di tutte le età. E’ un vero peccato, perché lo stimolo dovrebbe partire proprio dalle Amministrazioni locali di tutti i livelli, alle quali offriamo sempre il nostro supporto valido e volontario. In questo periodo dell’anno il capoluogo si trova puntualmente ad affrontare difficoltà, disagi e polemiche legate alla mobilità e al traffico; è proprio in momenti come questi che servirebbe un segnale forte e coraggioso attraverso con cui offrire, anche solo per un giorno, una valida alternativa alle auto e decongestionare gli spazi urbani, che in fin dei conti sono delle persone.” Conclude Manuela Lapenta

A Potenza l’associazione FIAB Potenza ciclOstile propone 3 appuntamenti con lo scopo di stimolare sia l’amministrazione comunale che la cittadinanza a innescare una inversione di tendenza (ricordiamo Potenza è tra le città italiane più motorizzate con più di 70 auto ogni 100 abitanti...). L'obiettivo è quello di invitare i politici, le aziende e i cittadini a sperimentare i vantaggi della mobilità condivisa: utilizzando forme di trasporto condivise si possono ridurre le spese, abbassare la produzione di anidride carbonica e migliorare le condizioni di vita e di salute delle persone. Un particolare attenzione per l’EDUCAZIONE delle generazioni future. Ecco gli appuntamenti:
• Venerdì 20 settembre alle 07:30 "Colazione e Bike to Work/Bike to School": l'appuntamento di portata nazionale che promuove l'uso della bicicletta per andare al lavoro o a scuola; dipendenti di aziende, commercianti, amministratori pubblici e studenti, tutti possono provare a farla diventare una salutare abitudine quotidiana! Per rendere più allettante l'idea propone un semplice espediente e un momento di condivisione per sperimentare il Bike to Work/Bike to School: tutti coloro che si recheranno al Bar Blue Moon (in Viale Dante) in bicicletta potranno fare colazione a un prezzo speciale. Appuntamento alle 07:30 di mattina.
• Venerdì 20 settembre alle 18:30 Proiezione docufilm "EvoMobility": l'evoluzione delle abitudini e dei costumi ha condizionato inesorabilmente le sorti del Pianeta. Questo documentario si focalizza sugli effetti delle scelte sbagliate in fatto di mobilità. Appuntamento alle 18:30 presso l'associazione "Latte, amore e fantasia" in Piazza Europa 4 (accanto alle Poste di Santa Maria).
• Sabato 21 settembre dalle 15.00 "Percorriamo la ciclabile Potenza-Pantano": passeggiata in sicurezza lungo la ciclabile che da Pantano porta al centro di Pignola; pensata soprattutto per i ragazzi, che avranno modo di sperimentare la rara sensazione di pedalare sull’unica infrastruttura dedicata attualmente presente sul territorio. Appuntamento alle 15:00 nel parcheggio antistante l'Oasi WWF; da lì partiremo verso il borgo dove gusteremo un fantastico gelato artigianale al Bar Buonansegna in compagnia del Sindaco Ferretti.
Per info
FIAB Potenza ciclOstile
ciclostilepz@gmail.com
www.facebook.com/ciclostilepotenza




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo