|
Coord.Naz.le Docenti Diritti Umani su spopolamento Meridione |
---|
10/09/2019 | Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della divulgazione dei dati relativi alle iscrizioni in tutte le scuole siciliane da parte dell’USR Sicilia (-5.478 scuola primaria; -3.271 scuola media; -2.785 scuola secondaria), da cui si evince la drammatica situazione del Sud d’Italia in termini di emigrazione crescente, di riduzione delle nascite, di emarginazione e degrado sociale.
Il dato conferma le proiezioni fatte nel mese di marzo dal MIUR secondo le quali le regioni meridionali avrebbero fatto registrare in Italia la riduzione di iscrizioni più elevata; contrazione che nel corso degli anni sembra ormai inarrestabile. Secondo il rapporto del MIUR dei 69.256 alunni in meno oltre 51mila sarebbero spariti nelle regioni meridionali: 15.500 in meno in Campania e 11mila in Puglia.
A evidenziare ulteriormente la situazione catastrofica demografica sono state le proiezioni dell’Istat sulla popolazione residente, tra dieci anni, gli italiani in età scolare saranno 820mila unità in meno.
Il Coordinamento, vista la situazione di emergenza sociale e l’urgenza di sviluppare al più presto politiche attive di contenimento e miglioramento della situazione socio-economica meridionale chiede l’elaborazione di un piano di rientro per i docenti esiliati dalla legge 107/2015 e di finanziamento per incrementare risorse umane nelle zone più arretrate del Mezzogiorno nella maniera più tempestiva possibile.
Ricordiamo che lo stipendio mensile di un insegnante in ingresso (scuola media e superiore anni di servizio 0 -8 € 1.350; scuola infanzia e primaria anni di servizio 0 -8 €1.262) non permette di poter garantire un benessere economico decoroso alla famiglia se fuorisede.
Inoltre chiediamo l’utilizzo della Carta del Docente per poter ammortizzare i costi dei viaggi per il personale esiliato o in prima istanza un aumento dello stipendio che non sia risibile.
Prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|