HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Naz.le Docenti Diritti Umani su spopolamento Meridione

10/09/2019

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della divulgazione dei dati relativi alle iscrizioni in tutte le scuole siciliane da parte dell’USR Sicilia (-5.478 scuola primaria; -3.271 scuola media; -2.785 scuola secondaria), da cui si evince la drammatica situazione del Sud d’Italia in termini di emigrazione crescente, di riduzione delle nascite, di emarginazione e degrado sociale.
Il dato conferma le proiezioni fatte nel mese di marzo dal MIUR secondo le quali le regioni meridionali avrebbero fatto registrare in Italia la riduzione di iscrizioni più elevata; contrazione che nel corso degli anni sembra ormai inarrestabile. Secondo il rapporto del MIUR dei 69.256 alunni in meno oltre 51mila sarebbero spariti nelle regioni meridionali: 15.500 in meno in Campania e 11mila in Puglia.
A evidenziare ulteriormente la situazione catastrofica demografica sono state le proiezioni dell’Istat sulla popolazione residente, tra dieci anni, gli italiani in età scolare saranno 820mila unità in meno.
Il Coordinamento, vista la situazione di emergenza sociale e l’urgenza di sviluppare al più presto politiche attive di contenimento e miglioramento della situazione socio-economica meridionale chiede l’elaborazione di un piano di rientro per i docenti esiliati dalla legge 107/2015 e di finanziamento per incrementare risorse umane nelle zone più arretrate del Mezzogiorno nella maniera più tempestiva possibile.
Ricordiamo che lo stipendio mensile di un insegnante in ingresso (scuola media e superiore anni di servizio 0 -8 € 1.350; scuola infanzia e primaria anni di servizio 0 -8 €1.262) non permette di poter garantire un benessere economico decoroso alla famiglia se fuorisede.
Inoltre chiediamo l’utilizzo della Carta del Docente per poter ammortizzare i costi dei viaggi per il personale esiliato o in prima istanza un aumento dello stipendio che non sia risibile.

Prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo