HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Naz.le Docenti Diritti Umani su spopolamento Meridione

10/09/2019

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della divulgazione dei dati relativi alle iscrizioni in tutte le scuole siciliane da parte dell’USR Sicilia (-5.478 scuola primaria; -3.271 scuola media; -2.785 scuola secondaria), da cui si evince la drammatica situazione del Sud d’Italia in termini di emigrazione crescente, di riduzione delle nascite, di emarginazione e degrado sociale.
Il dato conferma le proiezioni fatte nel mese di marzo dal MIUR secondo le quali le regioni meridionali avrebbero fatto registrare in Italia la riduzione di iscrizioni più elevata; contrazione che nel corso degli anni sembra ormai inarrestabile. Secondo il rapporto del MIUR dei 69.256 alunni in meno oltre 51mila sarebbero spariti nelle regioni meridionali: 15.500 in meno in Campania e 11mila in Puglia.
A evidenziare ulteriormente la situazione catastrofica demografica sono state le proiezioni dell’Istat sulla popolazione residente, tra dieci anni, gli italiani in età scolare saranno 820mila unità in meno.
Il Coordinamento, vista la situazione di emergenza sociale e l’urgenza di sviluppare al più presto politiche attive di contenimento e miglioramento della situazione socio-economica meridionale chiede l’elaborazione di un piano di rientro per i docenti esiliati dalla legge 107/2015 e di finanziamento per incrementare risorse umane nelle zone più arretrate del Mezzogiorno nella maniera più tempestiva possibile.
Ricordiamo che lo stipendio mensile di un insegnante in ingresso (scuola media e superiore anni di servizio 0 -8 € 1.350; scuola infanzia e primaria anni di servizio 0 -8 €1.262) non permette di poter garantire un benessere economico decoroso alla famiglia se fuorisede.
Inoltre chiediamo l’utilizzo della Carta del Docente per poter ammortizzare i costi dei viaggi per il personale esiliato o in prima istanza un aumento dello stipendio che non sia risibile.

Prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo