|
|
| Matera, Imparola su plasticità cerebrale e disturbi del neurosviluppo |
|---|
9/09/2019 | Avrà luogo martedì 17 settembre 2019, con inizio alle ore 16:00 - nell’Aula Magna del Campus dell’Università degli Studi di Basilicata di Matera (Via Lanera, 20 – ingresso gratuito) - il nuovo evento Imparola che prevede le lectiones magistrales di Daniela Lucangeli sul tema “L'importanza della plasticità cerebrale nello sviluppo dell'apprendimento” e di Ernesto Burgio su “I disturbi del neurosviluppo”. L’iniziativa rientra nella rassegna di incontri organizzati da Imparola per l’anno in corso sul “Benessere del bambino e dell'adolescente”.
A due ore di distanza dall’apertura delle registrazioni all’appuntamento, annunciata sui social media, già si erano esauriti i posti disponibili; tuttavia, è stata attivata una lista d’attesa (accessibile al link https://tinyurl.com/listaimparola170919) qualora – fino alla data dell’incontro – dovessero rendersi disponibili altri accessi.
Il motivo del fulmineo successo delle iscrizioni è dovuto alla notorietà dei due relatori: Daniela Lucangeli è Professore Ordinario in Psicologia dell'Educazione e dello Sviluppo - Università di Padova e Presidente del Comitato Scientifico Polo Apprendimento (di cui Imparola è centro clinico convenzionato); Ernesto Burgio è medico esperto di Epigenetica - Membro del Consiglio Scientifico di ECERI (European Cancer and Environment Research Institute) di Bruxelles.
L’iniziativa raccoglie il patrocinio dell'Università degli Studi della Basilicata e della Federazione Italiana Medici Pediatri; le relazioni saranno introdotte da Aurelia Sole - Rettrice UNIBAS – seguita da Mariangela Bruno e Carlo Calzone – rispettivamente presidente e direttore sanitario del Centro Riabilitativo Imparola. “Quando abbiamo organizzato l’evento, eravamo consapevoli del grande interesse che avrebbero suscitato i relatori e gli argomenti in trattazione.” – racconta Mariangela Bruno – “Ciò nonostante, non avremmo mai immaginato che il “tamtam” digitale su internet avrebbe prodotto l’esaurimento pressoché istantaneo della disponibilità degli accessi. Tale risultato ci incoraggia a perseguire ulteriormente l’obiettivo di perlustrare gli orizzonti scientifici delle tematiche a noi care, a beneficio dei nostri utenti e del personale Imparola”.
L’azienda materana è centro riabilitativo e centro clinico convenzionato con Polo Apprendimento; questi centri clinici – come recita la presentazione del Polo sul suo sito internet – “sono in grado di aiutare i bambini con disturbi evolutivi, le loro famiglie e i loro insegnanti, attraverso l’applicazione di una specifica metodologia, basata sulla ricerca scientifica più avanzata nell’assessment, prevenzione, potenziamento e riabilitazione. In ciascun Centro l’équipe multidisciplinare, composta da professionisti in ambito clinico ed educativo, opera con la diretta supervisione dei direttori scientifici e dei consulenti esperti di fama nazionale ed internazionale. Al fine di verificare la validità degli interventi sono stati individuati dei criteri per “misurare” quantitativamente il miglioramento nelle diverse aree oggetto di potenziamento e riabilitazione, miglioramento che deve essere superiore a quello atteso in seguito all’evoluzione naturale. In questo modo è possibile dimostrare l’efficacia dell’intervento attuato”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|