HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Percorso Innovazione - tappa Aerospazio con Samantha Cristoforetti

9/09/2019

Il prossimo 13 settembre alle ore 18:00, presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza, si terrà il quinto appuntamento di “Percorso Innovazione”, la serie di eventi istituita da T3 Innovation, la struttura di trasferimento tecnologico della Regione Basilicata, che mira a sensibilizzare il territorio sui temi dell’innovazione e a favorire la crescita del livello di competitività degli stakeholders regionali.

L’evento sarà dedicato all’Aerospazio, uno dei cinque settori strategici per l’innovazione individuati nella “Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente” (S3) della Basilicata, ritenuto comparto di valenza internazionale sia nella sua componente upstream che downstream.

A discutere del tema, moderati dal coordinatore di T3 Innovation Pierluigi Argoneto, tre ospiti d’eccezione: l’astronauta Samantha Cristoforetti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), nonché capitano pilota dell’Aeronautica Militare Italiana, prima astronauta italiana ad abitare la Stazione Spaziale Internazionale; Giovanni Caprara, responsabile della redazione scientifica del Corriere della Sera e autore di numerosi saggi sulla storia della scienza e dell'esplorazione spaziale; Serafino D’Angelantonio, Presidente e CEO di Airbus Italia, una delle più importanti multinazionali nella costruzione di aeromobili, attiva anche nel settore aerospaziale e della difesa.

L’incontro prevede i saluti del sindaco del capoluogo, Mario Guarente, l’introduzione al tema di Domenico Agnello, Associate Partner Strategy Innovation PwC, e le conclusioni di Francesco Cupparo, Assessore Attività Produttive, Lavoro e Sport Regione Basilicata.

L’evento ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione da un punto di vista storico e tecnologico sull’impatto che la cultura, scientifica in particolare, può generare su un territorio o una nazione. Attraverso la voce degli ospiti, nell'anno in cui si celebra il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla luna, sarà raccontato da diverse angolazioni lo stretto legame esistente tra l’aerospazio e la storia d’Italia, gli esperimenti scientifici condotti in orbita nel corso della missione dell’ASI “FUTURA” e le opportunità di sviluppo offerte dalla space economy.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo