|
|
| Matera: ancora benissimo i Lagotti di Giovanni Di Sanzo |
|---|
9/09/2019 | Continuano i concorsi canini in giro per l’Italia, cui partecipa il rotondese Giovanni Di Sanzo (nella foto con Era).
A Matera si è tenuto il raduno razze italiane, al quale hanno preso parte complessivamente quasi 300 cani.
Ancora ottimi piazzamenti per i Lagotti romagnoli di Giovanni: Argon ha chiuso al primo posto nella categoria Libera (di età superiore ai 18 mesi); così come Era (la figlia di Aragon) è andata benissimo nella categoria Giovani, riservata ai cani di età compresa tra 9 e 15 mesi, conclusa al primo posto e come migliore giovane anche del raduno razze. I Lagotti iscritti alla manifestazione erano in totale 32.
Aragon ed Era sono arrivati secondi anche nella gara a coppie.
Ricordiamo sempre che il Lagotto Romagnolo è l’unica razza da tartufo riconosciuta ufficialmente da Enci (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), che organizza anche il campionato italiano in collaborazione proprio con il “Club Italiano Lagotto”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti
E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P
Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini
Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|