HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica 8 Settembre Open Day per il settimo anno di BOOM

5/09/2019

Domenica 8 Settembre Open Day per il settimo anno di BOOM.
A partire dalle 16:00 la scuola, gl’insegnanti e la segreteria saranno a disposizione di chiunque voglia visitare la struttura ed avere informazioni sui corsi e le attività associative. Intorno alle 18:00 saranno consegnati i diplomi Trinity conseguiti dagli allievi che hanno sostenuto gli esami nell’ultima sessione di Rock & Pop e Classica & Jazz. La sala prove attrezzata sarà aperta e disponibile per i gruppi e, dalle 21:00, ci si sposta all’Opificio per una jam session con i maestri della scuola, aperta a tutti i musicisti e aspiranti artisti del capoluogo e dintorni.
Pierluigi Delle Noci, Direttore Artistico della scuola e titolare del corso di batteria, ha creato l’associazione sette anni fa con l’intento di seguire con professionalità e passione la crescita musicale dei suoi associati, che siano talenti o semplici appassionati. La squadra dei docenti di BOOM è interamente composta da professionisti, tutti giovani e preparati e da quest’anno altri due nuovi musicisti accreditati si uniranno al gruppo: Federico Falasca, chitarrista e Donatello Giambersio, pianista e tastierista.
Falasca, 29 anni, suona la chitarra da 21. Ha seguito seminari e lezioni con Davide Luca Civaschi in arte Cesareo, chitarrista degli “Elio e le storie tese”. E’ chitarrista e membro della band lucana Freschi Lazzi e Spilli, con all’attivo di versi singoli, un EP e un album. Con lo stesso gruppo ha partecipato a diversi concorsi e festival nazionali, alle finali di Sanremo Giovani nel 2015 e 2017 e alla colonna sonora del film “Abbraccialo per me” di Vittorio Sindoni. E’ il creatore del duo acustico “Ale & Rico” con all’attivo un album contenente cover riarrangiate in acustico di brani pop/rock internazionali e diversi singoli. Ha curato come arrangiatore, chitarrista e produttore diversi artisti emergenti dell’area potentina.
Donatello Giambersio è laureato e specializzato con il massimo dei voti in Pianoforte presso il Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza. Ha seguito diverse master-class di perfezionamento pianistico con Maestri di fama internazionale. Ha eseguito e inciso dal vivo il concerto di Mozart K467 e il 1º concerto di Chopin op. 11 presso la Lviv Philharmonic Hall (Ucraina). E’ laureando nel biennio di jazz e suona regolarmente con diverse formazioni, dal duo alla Big Band, in Italia e all’estero. Ha collaborato con Joe Amoruso e Tony Esposito in occasione di un progetto dedicato alla musica di Pino Daniele. Ha suonato al festival di Sanremo con Rosmy, vincitrice del primo premio Mia Martini 2016. Pianista e tastierista molto apprezzato sia in studio di registrazione che dal vivo, viene spesso richiesto come turnista/special guest in tutta Italia.
Informazioni, curricula completi di tutti i docenti e curiosità sul sito www.associazioneboom.it.
Indirizzo e contatti: Viale del Basento, 118; segreteria 0971 1973401; boom.associazione@gmail.com; pagine Facebook e Instagram.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo