|
Scuola: 10 nuovi dirigenti scolastici in Basilicata |
---|
29/08/2019 | Dal primo settembre sono 10 i nuovi dirigenti scolastici che prenderanno servizio nelle sedi della Basilicata rimaste vacanti per l’anno scolastico 2019/2020.
Assunti dal concorso nazionale, che il MIUR ha bandito nel 2017 e necessario per coprire le numerose sedi vacanti o in reggenza sul territorio nazionale. I neo dirigenti hanno firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato questa mattina presso l’Ufficio Scolastico Regionale alla presenza della dott.ssa Claudia Datena e del Dirigente Tecnico Nicola Caputo.
I vincitori del Concorso Nazionale, che ha visto i candidati effettuare una prima
prova preselettiva, una prova scritta totalmente gestita in forma telematica e una prova orale distribuiti nelle 38 commissioni sul territorio nazionale, sono stati assegnati successivamente alle Regioni sulla base dell’ordine di graduatoria e delle preferenze espresse, nel limite dei posti vacanti e disponibili in ciascun Ufficio Scolastico Regionale per l’anno scolastico 2019/2020.
Sono 1.984 vincitori assegnati per l’anno scolastico che sta per cominciare, su un totale di 2900. Gli idonei al concorso complessivamente sono 3420.
In Basilicata erano disponibili e autorizzate dal MEF dieci sedi scolastiche che sono state assegnate a 5 vincitori lucani e 5 provenienti dalla vicina Campania, utilmente collocati in graduatoria nazionale nelle prime 687 posizioni che hanno espresso come prima preferenza la Regione Basilicata.
Altri Dirigenti Scolastici lucani di nuova nomina, utilmente collocati ma in posizione successiva sono stati nominati nella seconda regione di preferenza dove prenderanno anch’essi servizio il primo settembre (Puglia, Calabria, Veneto, Liguria, Lombardia).
Questi i nuovi dirigenti in provincia di Matera:
ARMENTANO Prospero - FERRANDINA - Istituto Comprensivo "Francesco D'ONOFRIO"
CASAMASSIMA Livia - STIGLIANO - Istituto Comprensivo "Rocco MONTANO"
NOVELLI Daniela - GRASSANO - Istituto Comprensivo "Arcangelo ILVENTO"
POLICARO Caterina - MATERA - Istituto Comprensivo " Ex Scuola Media Francesco TORRACA"
SANTANDREA Lorenzo - TRICARICO - Istituto d'Istruzione Superiore "Carlo LEVI"
TARTAGLIA Sabina - VALSINNI - Istituto Comprensivo "Isabella MORRA”
Questi i nuovi dirigenti in provincia di Potenza:
D'AMATO Francesco - SENISE Istituto Comprensivo "Nicola SOLE"
LATALARDO Clelia - LAURENZANA Istituto Comprensivo "Vittorio ALFIERI"
MARESCA Filomena - CORLETO PERTICARA Istituto Omnicomprensivo
SANTOSUOSSO Lucio - GENZANO DI LUCANIA Istituto Comprensivo |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|