|
Episcopia Capitale per un giorno |
---|
28/08/2019 | Una mostra fotografica con impressi i momenti più belli della comunità Episcopiota, un calorosissimo ed interessatissimo pubblico immerso nella splendida cornice dalla piazza San Nicola di Episcopia.
Non poteva esserci modo migliore per il suo giorno da Capitale Europea della Cultura, domenica scorsa Episcopia si è presentata davvero in gran forma, meravigliosa ed accogliente come nel suo stile e come nello stile di tutti i suoi abitanti, un piccolo gioiello che offre gran lustro alla nostra regione.
Presenti per l’occasione le autorità civili e religiose locali, ospiti d’onore Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Orofino e la dottoressa Concetta Sarlo in rappresentanza della Fondazione Matera 2019
Il progetto denominato “in cammino con Maria”, legato al culto popolare ed alla forte fede mariana del territorio, snodato in un percorso in tre tappe, tra bellezze paesaggistiche e artistiche della provincia di Potenza, è stato realizzato in coproduzione dai dai Comuni di Episcopia, Terranova di Pollino e San Severino Lucano ed è stato selezionato dalla Fondazione Matera 2019.
L’alacre impegno di Walter ed Alessandro per la realizzazione del video e di Angelo e Domenico per le foto hanno reso indimenticabili ed emozionanti i momenti passati dai tanti presenti nella galleria fotografica;
Il video, proiettato in Piazza, sul culto mariano e sulle tradizioni popolari ad esso legate hanno rappresentato, infine, la ciliegina sulla torta di un crescendo emozionale per tutti i visitatori e gli episcopioti.
Apprezzati dai tanti i due murales , in ricordo della giornata da capitale Europea, realizzati dall’ Associazione Arte per la Valle, lungo la via Ing. Giovanni Bruno, raffiguranti la statua lignea della Madonna del piano ed un “frame” del folkloristico “ballo del falcetto”, una danza contadina tradizionale con la quale gli episcopioti omaggiano la veneratissima Madonna del Piano.
Ogni volta che la società moderna cerca di sradicarci dal nostro passato, la tradizione, fondamento di ogni cultura e civiltà fa riemergere in noi il desiderio di recuperare i nostri valori.
Storia e cultura hanno lo stesso sapore.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|