HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande successo per l’agosto chiaromontese

28/08/2019

È stato un vero e proprio boom, per il palinsesto delle manifestazioni estive di Chiaromonte, difatti, nell’anno di Matera 2019, capitale europea della cultura, il piccolo borgo del Pollino non ha affatto tradito le attese avviando un programma che ha suscitato interesse da ogni parte d’Italia.
“Abbiamo dato vita a quello che era il nostro progetto turistico per Chiaromonte- spiega la sindaca Valentina Viola- partendo dall’idea del turismo lento esperienziale, della scoperta dei luoghi, abbiamo toccato tutti i punti d’interesse storici del borgo. La meraviglia del pubblico ha poi fatto da cornice ad ogni singolo evento, dal più piccolo al più strutturato. La semplicità e la voglia di stare insieme- ha concluso la prima cittadina- hanno sicuramente assicurato la voglia di tornare nel nostro paesello che tanto ancora potrà offrire”.
“È stato un lavoro di squadra che ha permesso a tutte le fasce d’età di vivere un’esperienza significativa dall’alba al tramonto, alle notti romantiche ammirando le stelle- aggiungono i consiglieri comunali Gianpio Arcomano, Vincenzo De Salvo e Vincenzo Olivieri, curatori del ricco ed eterogeneo calendario delle manifestazioni agostane realizzato in collaborazione con la pro loco “Le Torri”, le attività commerciali ed altre associazioni locali- stiamo lavorando già ad una programmazione annuale, non riferita solo al periodo estivo, che ci permetterà di cogliere ogni singola opportunità turistica risollevando così le sorti del nostro paese anche attraverso piccoli eventi, ma non di poco conto, in grado di raccogliere i favori del nostro target turistico. Ultimamente- concludono- si sono incrementate le visite al nostro paese, segno tangibile di un lavoro oculato, con un’idea progettuale importante”.
Chiaromonte si colloca dunque, ad essere un vero centro culturale della Valle del Sinni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo