HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Boom di ascolti su Raiuno per le "Giornate del Cinema Lucano" a Maratea

27/08/2019

Per Timpone "la kermesse di Maratea e la produzione di 'No time to die' in corso a Matera sono le più grandi vetrine per il turismo lucano"



“Sono convinto che il festival di Maratea, assieme al film 'No time to die', dedicato a James Bond, che viene girato in questi giorni a Matera siano le vetrine piu’ importanti che la Basilicata abbia mai avuto sul piano turistico”. Così Nicola Timpone, responsabile marketing della Lucana Film Commission, commenta lo straordinario successo ottenuto dallo Speciale Top dedicato a “Le Giornate del Cinema Lucano a Maratea - Premio Internazionale Basilicata 2019”, andato in onda sabato scorso, su Raiuno e seguito da mezzo milione di telespettatori, che hanno consentito alla rete ammiraglia della Rai di battere l’agguerrita concorrenza di tutte le altre reti. “Basti pensare che per la realizzazione della pellicola dedicata a 007, che sarà vista da oltre 150milioni di persone nel mondo solo nelle sale cinematografiche, senza contare il circuito dell’home cinema e degli altri canali distributivi - evidenzia Timpone - sono previsti 12 milioni di euro di investimento sulla città”. Per Timpone si tratta di “una ricaduta straordinaria per tutto il territorio lucano”. Nel corso del programma Rai, sono state proposte interviste esclusive ai grandi protagonisti dell’edizione appena conclusa, su cui spiccava l’attore hollywoodiano Richard Gere, protagonista anche di una masterclass. Soddisfazione è stata espressa anche da Antonella Caramia, organizzatrice della sempre più importante kermesse marateota. “Siamo molto contenti che la trasmissione abbia ottenuto un riscontro così alto in termini di ascolti e di gradimento da parte del pubblico – ha sottolineato - la puntata del programma ideato da Angelo Mellone ha saputo racchiudere al meglio l’undicesima edizione della nostra manifestazione dedicata alla settima arte, valorizzando allo stesso tempo, nel migliore dei modi, il nostro territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo