HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:Festival nazionale di arte pirotecnica “Fuochi Sul Basento”

26/08/2019

Torna puntuale anche quest’anno sabato 31 agosto dalle ore 21 l’appuntamento in contrada “San Luca Branca” di Potenza con il Festival nazionale di arte pirotecnica “Fuochi Sul Basento”, giunto alla 31esima edizione. L’iniziativa, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie, santa patrona del borgo. I festeggiamenti avranno inizio nel pomeriggio già alle 16 con l’arrivo a San Luca Branca della banda storica dal 1972 “La Castellana di Camerota” e proseguiranno con musica e balli presentati da Giuseppe Latronico. Alle 18 si svolgerà la consueta processione con la statua della Madonna delle Grazie e, a seguire, la santa messa all’aperto. Alle 21 la tanto attesa apertura del Festival di arte pirotecnica con la presentazione dei partecipanti e a seguire l’accensione in cielo di trentuno lanterne, in rappresentanza degli anni del festival. Un sorprendente inizio con uno spettacolo di fiamme danzanti “Fire and flames dancing” a cura di Gino Todisco, che andrà avanti con il piromusicale organizzato dalla ditta regionale pirotecnica “Padovano Mario e Giusy”, una sincronia di musica e colori, innovazione dell’arte pirotecnica, spettacolo richiesto da molti spettatori. Quattro le ditte che quest’anno prenderanno parte alla manifestazione: cav. De Carlo Martino (Gioiese Fireworks) (BA), quella della ditta La Titese Fireworks, quella del cav. Salvatore Romano & F.lli di Angri (NA) vincitrice del 5° Trofeo Madonna delle Grazie, quella del cav. Pellicani Raffaele Pellicani Fireworks (BA). A mezzanotte la premiazione dei vincitori. I festeggiamenti religiosi e civili in onore alla Madonna delle Grazie proseguiranno anche domenica con la celebrazione eucaristica alle 11 e 30 e poi, nel pomeriggio, la processione con la statua della Madonna per le vie della contrada. Seguirà alle 19 e 30, una santa messa all’aperto. Anche domenica non mancherà l’appuntamento con la musica con l’esibizione, alle 21 del gruppo “Renanera”. Ogni anno la gara pirotecnica attrae migliaia di visitatori che giungono nella contrada potentina con autobus e camper da tutta la penisola. Anche per questa edizione del festival, al fine di consentire un regolare svolgimento della manifestazione è previsto, dalle 15 del sabato, un servizio navetta che porterà i visitatori che giungeranno in auto dal parcheggio situato a circa 700 metri fino alla contrada. Terminati i posti disponibili, verrà utilizzato un altro parcheggio, situato nei presi della palestra in contrada Riofreddo/Bucaletto, dal quale saranno attive altre navette. Il servizio verrà garantito fino al termine della manifestazione. Il Festival nazionale di arte pirotecnica nasce nel 1989 grazie all’impegno dei cittadini della contrada che costituiscono l’associazione culturale San Luca Branca. Da allora il Festival si è svolto con continuità e con un crescendo di passione ed emozione che ogni anno porta, nel borgo alla periferia di Potenza, decine di migliaia di persone da tutta Italia. Lo spettacolo che si può ammirare è davvero unico: dalle bombe da tiro, da scenografia e dai colori armoniosamente abbinati, ai finali mozzafiato che lasciano il pubblico a bocca aperta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo