HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mammamiaaa.Donato un nuovo defibrillatore a Matera

23/08/2019

Nell’ambito del progetto Mammamiaaa, co-prodotto con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, l’associazione Casa Netural, grazie a Confagricoltura Basilicata, ha donato un nuovo defibrillatore alla città di Matera.
La cerimonia di donazione si è svolta il 22 agosto in Piazza Duomo, punto in cui è stato installato il dispositivo salvavita. Un luogo strategico che copre una zona molto frequentata della città e parte dell’accesso ai Sassi.

Il nuovo defibrillatore, operativo e accessibile, è stato collocato all’ingresso di via San Potito, nei pressi della Cattedrale di Matera.

Presenti alla cerimonia il presidente e il direttore di Confagricoltura, Battifarano Francesco Paolo e Roberto Viscido, Don Angelo, in rappresentanza dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, i coordinatori del progetto Mammamiaaa e i membri della Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Francesco Paolo Battifarano, direttore di Confagricoltura, dopo avere installato il dispositivo ha dichiarato: ” In pochi anni Senior - L’età della saggezza, la Onlus di Confagricoltura, ha maturato una significativa esperienza filantropica. Grazie ai fondi provenienti dalle scelte del 5 per Mille Irpef e da alcune donazioni dirette, sono stati realizzati numerosi interventi umanitari in Basilicata. Questo gesto in particolare è il primo di una serie di interventi che abbiamo programmato con il progetto Mammamiaaa, per migliorare l’accessibilità e la sicurezza della Capitale Europea della Cultura.”


\\

Mammamiaaa celebra il cibo e le relazioni con cui le persone in tutta Europa lo producono, consumano, e preservano nella loro vita quotidiana. Racconta di connessioni con i territori e crea un ponte tra le generazioni. E’ un progetto di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura, coprodotto da Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Casa Netural. www.mammamiaaa.it

La ONLUS “Senior – L’Età della Saggezza” – promossa dal Sindacato Nazionale Pensionati della Confagricoltura (oggi ANPAConfagricoltura) è stata costituita nel 2007 con la finalità di svolgere attività nei campi dell’assistenza sociale, socio-sanitaria e della tutela dei diritti civili con particolare attenzione per le persone anziane in condizioni di disagio economico, sociale e di salute che operano nell’agricoltura e vivono nelle zone rurali.

Confagricoltura è un’organizzazione di rappresentanza e tutela dell'impresa agricola italiana. Riconosce nell'imprenditore agricolo il protagonista della produzione e persegue lo sviluppo economico, tecnologico e sociale dell'agricoltura e delle imprese agricole.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo