HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa il 25 agosto la XV edizione del Festival dei Cinque Continenti

23/08/2019

– Si svolgerà a Venosa domenica 25 agosto 2019 la quindicesima edizione del Festival dei Cinque Continenti, la rassegna di spettacoli e arte ideata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” e organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Venosa. La manifestazione è tra gli eventi riconosciuti come meritevoli di rientrare nel patrimonio dei beni intangibili della Regione Basilicata e si prefigge di promuovere la conoscenza di tradizioni e culture da tutto il mondo, mescolandole con la storia locale rappresentata dai monumenti.
L’evento si svolgerà in diversi angoli di Piazza Umberto I e prenderà il via alle ore 20.00, quando a precedere i tradizionali spettacoli con artisti e compagnie internazionali ci sarà la seconda edizione di “Vi racconto il mio Primo - Quattro Sindaci ai fornelli”, lo showcooking prodotto dal Festival dei Cinque Continenti e condotto dal giornalista Piero Russo. Si sfideranno quest’anno il sindaco di Venosa Marianna Iovanni, con assistente il presidente del Consiglio Giovanni Colangelo, il sindaco di Stornara (FG) Rocco Calamita, con assistente l’assessore Roberto Nigro e Marilina Nappi delle Cantine Spelonga, il sindaco di Sant’Angelo le Fratte (PZ) Michele Laurino con i suoi assistenti e il sindaco di Montaguto (AV) Marcello Zecchino con i suoi assistenti. I quattro cuochi per una notte dovranno cimentarsi nella preparazione di un primo piatto rappresentativo della tradizione del proprio comune. Eccezionale anche la giuria, composta dalle chef lucane Silvana Colucci, titolare del Ristorante Lago Grande di Monticchio Laghi e componente dell’Associazione Cuochi lucani e della Federazione Italiana Cuochi, Piera Parisi, componente della Federazione Italiana Cuochi, mentre dalla Puglia arriverà lo chef Michele Guida e dalla Campania la chef Marzia Bellino, entrambi ex concorrenti di Masterchef.
A seguire gli spettacoli del festival, con la partecipazione di Willy Rillo il ritrArtista, disegnatore e caricaturista, della Compagnia Chissn’abimm, che unisce la musica dell’arpa celtica con il verticalismo, di Monsieur David con il suo show di feet theatre, di Pietro Festa con un concerto per sega musicale, della Italiano’s Family in una performance di acrobazie mano a mano, verticalismo e tessuti aerei, della band musicale Rhyme’n’Blues.
Fin dalla sua nascita nel 2005, il Festival dei Cinque Continenti è stato concepito come luogo di incontro e di contaminazione tra culture e popoli diversi, in cui viene stimolato il confronto, esaltata la diversità, favorito il dialogo, promossa la conoscenza, incentivata la multiculturalità. Una rassegna itinerante di spettacoli e arte che persegue ogni anno l’obiettivo di attirare l’attenzione del grande pubblico verso i luoghi più belli e caratteristici della Basilicata e del Sud Italia, promuovendo al tempo stesso un percorso culturale nuovo, che possa far scoprire allo spettatore, nella sua terra, tradizioni e costumi dei popoli di tutto il mondo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo