HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Chiaromonte lo Spettacolo teatrale ‘Versus Dante’

23/08/2019

Una commedia rovesciata. Un viaggio in cui il Paradiso è l’Eden perduto e la selva, di contro, l’unico approdo possibile. Questa la trama dello spettacolo “Versus Dante” che andrà in scena domenica 25 agosto, alle ore 21, nella splendida cornice offerta dal parco “Torre della Spiga”, situata nel cuore del centro storico di Chiaromonte. Il monologo musicale, interpretato magistralmente da Alessio Caruso, figlio della scrittrice e poetessa d’origine chiaromontese Gina Labriola e guidato dalla regia di Paolo Pasquini, ha riscosso gran successo di pubblico e di critica sia in Italia, ovvero a Genova, Roma, Napoli, Lecce, sia all’estero, Belgrado, Madrid, Barcellona e Budapest.
Questo viaggio nella commedia dantesca, tende a sottolineare la crisi tra l’uomo e il divino, il viaggio, dunque, contro l’ascesa e la certezza paradisiaca, narrata attraverso la scelta di dieci brani: tre per ogni cantica e l’epilogo, sostenuti da musiche originali del regista e autore Paolo Pasquini, che chiude il viaggio lasciando il pubblico nella “selva oscura”.
“Versus Dante” fa da apripista ad una lunga serie di spettacoli che l’amministrazione ha programmato a medio e lungo termine nell’incantevole location offerta dal parco “Torre della Spiga”, appositamente riqualificato- commenta la sindaca Valentina Viola- una delle aree più belle e ricche di storia del territorio comunale. Il progetto è stato avviato nel 2003 con fondi PIOT- conclude- con l’intenzione di poter disporre di uno spazio fruibile per manifestazioni ed eventi, inserito in contesto paesaggistico e storico impareggiabile”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo