|
il 25 Agosto Teatro diffuso a Pietrapertosa |
---|
23/08/2019 | Domenica 25 agosto a Pietrapertosa si svolgerà l’evento “Teatro diffuso”, un’intera giornata di eventi musicali e artistici diffusi, trasmessi anche in diretta web radio.
Alle ore 9.00 dall’Androne di Palazzo Placella si darà l’avvio ufficiale con i saluti istituzionali e la presentazione dell’evento, a seguire, una serie di interventi musicali a cura di Erminia Nigro al clarinetto, Lucrezia Merolla al pianoforte, Giuseppe D’Amico al contrabbasso, Filomena Solimando soprano, Carmine Lavinia al pianoforte, Samantha Pace soprano e interviste agli artisti presenti. Sempre in mattinata sarà presentato il CD di recente uscita “Julien-François Zbinden Homage Solo Chamber Music”, edito dalla casa discografica Da Vinci Publishing, di Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D'Amico (contrabbasso) e Lucrezia Merolla (pianoforte).
Si proseguirà verso il Largo antistante la Chiesa Madre S. Giacomo Maggiore con performance a cura di Carmine Vertone (Magia e Giocoleria), Filomena Canosa (Hula Hoop), Maria Mecca e Clarissa Sabina (Ginnastica artistica).
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00 e fino alle 19.00, sono previsti interventi musicali a cura dell’Orchestra Junior dell’Accademia Ducale e dei giovani musicisti di Pietrapertosa, interviste ai protagonisti della giornata e a Don Nicola Moles, parroco di Pietrapertosa, Don Marcello Riente, Canonico della Cattedrale di Acerenza, Mons. Domenico Baccelliere, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Acerenza; Massimiliano Arena, vincitore del concorso di composizione dell’Inno per la visita pastorale 2019-2020, indetto dall’Accademia Ducale.
In serata, a partire dalle ore 20.30 presso la Chiesa Madre San Giacomo Maggiore, ci sarà la presentazione dell’Inno per la Visita pastorale 2019-2020 dell’Arcivescovo di Acerenza, S.E. Rev.ma Mons. Francesco Sirufo, a seguire alcuni interventi musicali a cura di Filomena Solimando soprano, Ermina Nigro al clarinetto, Carmine Lavinia al pianoforte, Luciano De Bonis alla tromba, Matteo De Bonis al pianoforte, Samantha Pace soprano.
A questo link si potrà seguire la diretta radio https://www.spreaker.com/user/accademiaducale.
L’Accademia Ducale è l’unica istituzione del Sud Italia alla quale è stato concesso il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. È patrocinata dall'Arcidiocesi di Acerenza, con la quale collabora nella formazione liturgico-musicale e opera d’intesa con l'Accademia ACAL (Academia Corporis Animiquae Linguarum) Leiva's di Klagenfurt, in Austria e con l’Associazione dei Lucani in Perù. La produzione artistica è uno dei pilastri su cui si fonda l’Accademia, insieme alla didattica, alla formazione e alla musica sacra e liturgica. Ha sede a Pietragalla, presso il Palazzo Ducale, ed è in procinto di aprire sedi distaccate. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|