HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Costantino Albanese:l'associazione 'Gian Franco Lupo' dona un defibrillatore

21/08/2019

Tra due giorni, il 23 , alle ore 18, nella sala convegni della “Casa Parco”, l’Associazione “Gian Franco Lupo – “Un sorriso per la vita ONLUS” - , con sede a Pomarico, in provincia di Matera, farà dono alla Comunità di San Costantino Albanese di un defibrillatore, nell’ambito del progetto senza scopo di lucro, volto a promuovere e diffondere la cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza, prefiggendosi di rendere i comuni lucani comunità cardio protette, attraverso la fornitura di un defibrillatore automatico (DAE) completo di cassetta e di custodia. Questo è quanto fa sapere l’amministrazione comunale di San Costantino Albanese guidata dal sindaco Renato Iannibelli, che ringrazia l’Associazione “Gian Franco Lupo, - Un sorriso per la vita Onlus”, per il nobile gesto a nome dell’antica comunità arbëreshë. Il dispositivo – prosegue la nota – verrà installato in un luogo frequentato al centro del paese, per poter essere utilizzato facilmente in caso di necessità. Consegnerà il defibrillatore l’ingegnere Michele Lupo, presidente dell’Associazione, alla presenza dell’Amministrazione comunale e dei cittadini. “Un dono prezioso che potrà salvare la vita – sottolinea il primo cittadino - l’arresto cardiaco può colpire chiunque in qualsiasi momento – continua- chi è colpito può essere salvato da chi gli è vicino proprio grazie a un intervento immediato”. Il fattore tempo è fondamentale in questi casi, dunque, le percentuali di sopravvivenza diminuiscono del 10 per cento per ogni minuto trascorso e limitarsi a chiamare i numeri specifici di emergenza sanitaria, che va comunque fatto, potrebbe non bastare. Da qui l’importanza della defibrillazione precoce con un DAE per la gestione dell’arresto cardiaco.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo