|
Argodanza incontra il teatro negli spazi della Luna |
---|
21/08/2019 | Continuano gli appuntamenti Argodanza presso il faro del porto degli Argonauti.
Giovedì 22 agosto, in occasione del settimo appuntamento, Argodanza inaugura un’esperienza di incontro tra la danza e il teatro di prosa, nell’intima atmosfera che la luna offre mentre si concede all’orizzonte del mare.
Come luna e stelle si appartengono, danza e teatro si abbracciano e convivono mutando la loro forma senza negare la loro essenza, guardano allo stesso cielo mantenendo viva la singola autenticità in un connubio armonico che raggiunge gli spazi dell’equilibrio perfetto.
Apre la serata l’esperienza di incontro tra danza e teatro promossa dalla compagnia del Balletto Lucano, una danza più teatrale, lontana dall’estetica della formalità, e vicina all’essenza dell’uomo e alla primordialità del gesto umano.
A seguire, lo spettacolo teatrale “ Edipo, figlio di Laio” a cura dell’Istituto Sinisgalli di Senise e nato da un laboratorio teatrale in attività dal 2017 facente parte della rete internazionale Otis. Numerose sono le messe in scena realizzate; dopo un periodo di educazione al linguaggio teatrale effettuato con ritmi serrati sono stati messi messi in scena lavori tratti perlopiù da autori classici quali Erasmo da Rotterdam,Dhal,Aristofane,Plauto,Goldoni. Nel secondo anno di attività è stato realizzato un laboratorio sulla recitazione riversata su stati d'animo diversi, dal quale nasce lo spettacolo “Edipo, figlio di Laio”, lavoro che è stato anche portato, tramite la rete Otis, alla scuola italiana di Mosca.
Una serata da non perdere allietata dall’allestimento degli agorai, mercatini che promuovono le migliori eccellenze enogastronomiche lucane e non solo a partire dalle ore 22.00.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|