HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Banzi,successo per il corteo storico sulla Venuta di Papa Urbano

20/08/2019

Straordinario successo per il Corteo Storico sulla Venuta di Papa Urbano II a Banzi, svoltosi a Banzi il 18 agosto , fatto realmente accaduto nel 1089 quando il Papa Francese in occasione di un concilio a Melfi si recò a Banzi per consacrare la Chiesa Badiale di Santa Maria. La rievocazione storica ha prodotto fedelmente la venuta di Papa Urbano II a Banzi nel 1089 (nato a Châtillon-sur-Marne, nei pressi di Parigi, nel 1040 - morto a Roma nel 1099), fu Papa dal 1088 al 1099 con tutti i rituali dell’epoca, arricchendosi di esibizioni di falconieri, arcieri tamburini, chiarini, sbandieratori, giullari e musici. Spettacoli di fuoco e accampamenti , tiro con la l’arco , giostre e combattimenti, allestimenti e tende e banchi medievali a cura dei “Cavalieri di Bianca Lancia” di Lagopesole.
Tripudio per il gruppo locale di “Tamburi dell’Antica Bantia” gruppo medievale nato nel 2014 e figlio di questo corteo.
E’ un atmosfera suggestiva e una scenografia mozzafiato, e d’altri tempi quella che si mette in scena nella piazza principale colma di gente del borgo Bantino con la partecipazione di oltre centinaia di figuranti nei caratteristici costumi d’epoca che attendono il momento clou della serata l’arrivo di Papa Urbano II. Il Papa sarà ricevuto e omaggiato dall’abate e dai principi e conti normanni. La rappresentazione si concluderà con la lettura della bolla di consacrazione della chiesa.
Soddisfazione esprime il Sindaco di Banzi Pasquale Caffio “Realizzato ininterrottamente da un quinto di secolo il nostro corteo si colloca tra i grandi eventi della regione Basilicata per l’importanza e la valenza storica , che testimonia un importante episodio del passato, ma che ha lasciato un segno tangibile nella storia della nostra comunità e un profondo senso di identità”.
Superlativa ed emozionate l’interpretazione del francese HAROTTE LAURENT nelle vesti di Papa URBANO ritenuta da tutti la piu’ grande della storia del corteo Bantino.
Il corteo storico chiude di fatto il ricco cartellone estivo dell’estate Bantina realizzato dall’amministrazione comunale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo