HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera.Pali fioriti 2019:Se l'Arte fa Rete

19/08/2019

La fèrula, pianta spontanea della Murgia con piccoli fiori gialli riuniti in ombrelli dai tanti raggi, è protagonista del logo di PALI FIORITI 2019 e racconta con grande efficacia la storia di un progetto di Arte e di Creatività in Rete. PALI FIORITI 2019 è infatti il risultato di molte realtà artistiche e culturali italiane che hanno deciso di creare connessioni e collaborare per promuovere e sostenere teatro, danza, e musica.
Ben 5 Regioni in co-progettazione, a Matera dal 1° al 15 settembre, permetteranno l'avvio di 5 workshop formativi (percussioni, teatro, danza, movimento creativo e allestimento scenico) per un totale di 100 ore di formazione e scambio che culmineranno nella produzione di "So... What are you doing? Dance on the Stones!", lo spettacolo multidisciplinare, diretto dal regista e autore teatrale SANDRO NARDI, che andrà in scena sui palcoscenici della Murgia materana, barese e tarantina.

Ma chi fa parte della Rete di Pali Fioriti?

Capofila della Rete Pali Fioriti è l’Associazione Te.Bo. Teatro Boni di Acquapendente (VT) che opera nel Lazio ed in Toscana con progetti di cultura partecipata, creazione e promozione di eventi che valorizzano luoghi e territori in armonia con le Comunità sociali. In co-progettazione, l’impresa di produzione romana O.T.I. Officine del Teatro Italiano, attiva nella gestione di sale teatrali in Roma Capitale e nell'ideazione di interventi di produzione, formazione, programmazione nell'ambito della prosa e del teatro musicale.

L’Associazione Matera Basilicata 2019 presenta PALI FIORITI 2019 nel suo progetto CareFor2019, un percorso di responsabilità, cura, partecipazione, condivisione che mette al centro il benessere delle persone, delle comunità e dei territori.

Fondamentale il supporto dell'ASD Oltredanza (Matera) che mette a disposizione la sua sede, dell’ASD Danz’Arte (Altamura - BA) e dell’ASD Stili con Stile, Centro culturale di danza e teatro di Laterza (TA).

Importante, inoltre, la presenza della cooperativa sociale LAMS Laboratorio Arte Musica e Spettacolo che, insieme all’Associazione Culturale Rocco D’Ambrosio, è protagonista nazionale della formazione e promozione della cultura musicale, condivide la visione della musica come strumento di crescita individuale ed arricchimento.

Il progetto si avvale della preziosa collaborazione di TeatroLab Restiamo Umani (Laterza – TA), Associazione/Laboratorio Teatrale permanente, impegnata nella creazione di interventi culturali capaci di incidere nel tessuto sociale con lo strumento del Teatro.

La direzione artistica del settore danza è affidata al Gruppo Danza Oggi - Il GdO, importante realtà marchigiana che da 40 anni cura la promozione e la diffusione della danza in Italia e all'estero, mentre il coordinamento è di InScena Associazione Culturale (L’Aquila) che, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dal 1998 propone progetti di coesione e inclusione sociale attraverso il teatro, la coreutica e la musica. Nel percorso coreutico anche l’ASD Danz’Arte (Altamura - BA) e l’ASD Stili con Stile, Centro culturale di danza e teatro di Laterza (TA).

Molte le associazioni in Rete che operano da tempo nel territorio per la promozione del teatro: U.I.L.T. Basilicata, sede lucana dell'Unione Italiana Libero Teatro, Federazione Nazionale di circa 1.000 compagnie teatrali; l’Associazione Piccolo Teatro Storia e Tradizioni (Matera), impegnata nella ricerca e a difesa della tradizione legata alla storia degli antichi Rioni Sassi e nella promozione delle forme espressive del vernacolo materano; la Compagnia Teatrale Molino d’Arte (Altamura – BA), punto di riferimento per la produzione spettacoli teatro ragazzi, organizzazione rassegne, formazione attoriale.

A sostegno di PALI FIORITI 2019 anche l’U.T.E.P. Università Territoriale per l'Educazione Permanente (Laterza - TA), impegnata a 360° nella promozione di una cultura solidale e socializzante, che coinvolge soprattutto anziani ma anche adulti, immigrati e giovani. dell’Associazione ProLoco di Laterza, promotrice di sogno, magia, bellezza nel territorio, attiva nella valorizzazione della memoria locale con visione culturale e turistica; di Laterza Opera - Associazione per la diffusione della Cultura Musicale e Teatrale di Laterza, promotrice del Festival delle Terre delle Gravine ed impegnata a livello nazionale nella ricerca e nella sperimentazione della cultura musicale e teatrale.

Il progetto ha il Patrocinio di Fondazione Matera - Basilicata 2019 e di Enti Comuni ed Istituzioni pubbliche del Lazio, Marche, Abruzzo, Basilicata e Puglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo