|
Senise: torna 'Giochi senza barriere' |
---|
19/08/2019 | L’Associazione “Il Cielo nella Stanza” - Sede staccata di Senise, attraverso la referente Filomena Iannotta, è lieta di annunciare la III Edizione di “Giochi Senza Barriere” che si terrà a Senise (PZ) giovedì 22 Agosto 2019.
La manifestazione, che ormai da tre anni allieta con le proprie attività il Centro Storico di Senise, prevede l’accoglienza dei bambini alle ore 18.00 nella Piazzetta San Francesco e si svolgerà attra-verso i vicoletti dello stesso Centro Storico fino a raggiungere Largo Chiesa Madre con giochi e momenti di divertimento dedicati ai bambini.
Com’è ormai noto l’Associazione che si batte per contrastare il fenomeno del bullismo e promuovere l’inclusione sociale, fin dalla sua costituzione ha pensato di inserire tra le proprie attività questo momento ludico estivo dedicato ai giochi di gruppo che rappresentano uno dei metodi più efficaci per contrastare il fenomeno stesso.
L’evento rappresenta sia un invito a far giocare tutti, insieme, nessuno escluso, sia un investimento culturale perchè il recupero dei giochi tradizionali rappresenta un fattore di rafforzamento della coe-sione sociale creando spazi e momenti di rapporto e condivisione che migliorano la capacità di rela-zionarsi gli uni con gli altri.
Quest’anno oltre ai “giochi di una volta” ed ai laboratori creativi è introdotta la novità di un mo-mento dedicato alla Poesia dal titolo “e l’Amico É...” nel quale i bambini saranno chiamati a riscri-vere la realtà in base alla propria sensibilità, dando voce a ciò che solitamente è ben nascosto,
in modo giocoso, proponendo un’esperienza piacevole di libera espressione personale, per aprire il cuore alla bellezza dell’amicizia.
L’Associazione “Il Cielo nella Stanza” invita tutti a partecipare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|