HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La giornalista Boccardi premiata a Pomarico

19/08/2019

La Città di Pomarico (Matera) Capitale per un Giorno nell’ambito degli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, per ricordare che qui nacque la madre di Antonio Vivaldi, indice ogni anno il Festival Vivaldiano, al quale è legato il concorso letterario “Vincenzo Asselta” per poesia e narrativa. A vincere quest’anno il primo premio, praticamente all’unanimità (con un punteggio di 97, 7 su 100), per la categoria Narrativa – Racconti brevi – è la giornalista veneziana Luciana Boccardi, esperta di moda e costume, con “Lettera a Casanova”.

Una “lettera” immaginaria che affronta in modo diretto l’ineguagliabile libertino con l’ironia tutta veneziana che caratterizza la giornalista-scrittrice. L’idea di considerare il famoso “sciupafemmine” con un’ottica del tutto attuale e “femminile” è stata suggerita alla Boccardi da una serie di incisioni elegantissime della veneziana Nicola Sene, prodotte dal Centro Internazionale della Grafica come “Omaggio a Casanova”). Nella foltissima letteratura dedicata alla vita e alle opere di Casanova risultano in misura ridottissima le firme di autori – donna: inconsueta e curiosa – quasi polemica – l’immagine di Casanova proposta dal racconto della Boccardi che del famoso seduttore veneziano ha opinioni evidentemente diverse da quelle legittimate dalla storia.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo