|
La giornalista Boccardi premiata a Pomarico |
---|
19/08/2019 | La Città di Pomarico (Matera) Capitale per un Giorno nell’ambito degli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, per ricordare che qui nacque la madre di Antonio Vivaldi, indice ogni anno il Festival Vivaldiano, al quale è legato il concorso letterario “Vincenzo Asselta” per poesia e narrativa. A vincere quest’anno il primo premio, praticamente all’unanimità (con un punteggio di 97, 7 su 100), per la categoria Narrativa – Racconti brevi – è la giornalista veneziana Luciana Boccardi, esperta di moda e costume, con “Lettera a Casanova”.
Una “lettera” immaginaria che affronta in modo diretto l’ineguagliabile libertino con l’ironia tutta veneziana che caratterizza la giornalista-scrittrice. L’idea di considerare il famoso “sciupafemmine” con un’ottica del tutto attuale e “femminile” è stata suggerita alla Boccardi da una serie di incisioni elegantissime della veneziana Nicola Sene, prodotte dal Centro Internazionale della Grafica come “Omaggio a Casanova”). Nella foltissima letteratura dedicata alla vita e alle opere di Casanova risultano in misura ridottissima le firme di autori – donna: inconsueta e curiosa – quasi polemica – l’immagine di Casanova proposta dal racconto della Boccardi che del famoso seduttore veneziano ha opinioni evidentemente diverse da quelle legittimate dalla storia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|