HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La notte dei poeti a Senise

17/08/2019

Si svolgerà il 19 agosto alle 21.00, a Senise, presso il Largo Castello, la IV edizione de “La notte dei poeti. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Senise, ha come filo conduttore la poesia, in particolare il connubio tra poesia e musica.
Quest’anno la realizzazione artistica dello spettacolo è stata affidata all’Accademia Ducale centro studi musicali. Attraverso l’espediente del racconto si darà voce ad alcuni personaggi che, parlando di alcuni poeti lucani e in particolare Nicola Sole, esimio concittadino di Senise, ne leggeranno i versi.
Il testo dello spettacolo, curato dal M. Giuseppe D’Amico, sarà arricchito da intermezzi musicali a cura di Filomena Solimando, soprano, Domenico Di Nella al violino, Carmine Lavinia al pianoforte, Giuseppe D’Amico al contrabbasso.

L’Accademia Ducale è l’unica istituzione del Sud Italia alla quale è stato concesso il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. È patrocinata dall'Arcidiocesi di Acerenza, con la quale collabora nella formazione liturgico-musicale e opera d’intesa con l'Accademia ACAL (Academia Corporis Animiquae Linguarum) Leiva's di Klagenfurt, in Austria e con l’Associazione dei Lucani in Perù. Ha sede a Pietragalla, presso il Palazzo Ducale, ed è in procinto di aprire sedi distaccate, tra cui una a Senise.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici

Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”

Pubblico nume...-->continua

10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua

10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia

Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua

10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio

Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo