|
Il 19 Agosto Sant'Arcangelo ''Capitale per un giorno'' |
---|
16/08/2019 | Il 19 agosto anche Sant'Arcangelo sarà "Capitale per un giorno" nell'ambito del progetto di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Al centro della programmazione della giornata il Ventunora, rito che si svolgeva nelle cantine private così come raccontato da Nicola Sansanelli nel libro "Ventunora a Santarcangelo" edito nel 1966. Il “Ventunora” è la storia di tante storie, un viaggio nel tempo. Leggendo, sembra quasi di udire le poesie di Orazio Spani, le risa degli uomini che, stanchi, rientrando dai campi, si radunavano nelle cantine che trasudavano storia e frescura per attendere la sera. Quello del “Ventunora” è un rito che rinsaldava i rapporti sociali per mezzo del vino, del cibo, del gioco e della conversazione.
Il programma della giornata prevede: in mattinata la visita al Complesso Monumentale Santa Maria d'Orsoleo, punto di forza del nostro territorio. Nel pomeriggio apertura con la banda musicale di Sant'Arcangelo, seguirà un pomeriggio di musica e racconti con la bellissima scenografia naturale del centro storico con visita ai luoghi del “Ventunora” e la sera una rappresentazione teatrale con il regista-attore Erminio Truncellito liberamente ispirata al libro di Nicola Sansanelli e scritta da Pierpaolo Grezzi.
Concluderà questo ricco programma il percorso enogastronomico a cura della Pro Loco con l'accompagnamento musicale del bravissimo chitarrista Mirko Gisonte. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|