HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Castrovillari torna la manifestazione CIVITA..NOVA a fine settembre

31/08/2012

"Ritorna “Civita..nova”, la manifestazione che coniuga il patrimonio storico architettonico del centro antico di Castrovillari, il rione Civita, con le capacità degli uomini e donne della città e quelle presenti nelle tante associazioni che caratterizzano la vita culturale e sociale del capoluogo del Pollino rendendola viva e partecipata."
Lo hanno reso noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, e l’Assessore allo Sviluppo Economico e Produttivo, Nicola Di Gerio, in una dichiarazione stampa, precisando, tra l’altro, la valenza dell’iniziativa che arricchirà il Cartellone, in progress, del programma comunale d'intrattenimento che si sta svolgendo e si protrarrà sino ai primi di ottobre.
"Un’opportunità- ha chiarito il primo cittadino - per mettere in relazione tutte le associazioni ed espressioni in una partecipazione da giocare interamente nel "salotto buono" ed antico della città: tra il Castello Aragonese, il Protoconvento, le Chiese, le viuzze, i luoghi di sempre ed i percorsi archeologici e storico turistici che lo hanno sempre caratterizzato e reso riferimento nella zona e nel comprensorio."
"Una iniziativa culturale- precisa Lo Polito - ,pensata, per il momento, in collaborazione con la Pro loco e l'Associazione Aprustum, in attesa di accrescersi con le proposizioni di più momenti provenienti da altre associazioni, che verranno esibiti nel cuore di Castrovillari- aggiunge- per fare di questa sinergia pubblico/ privati e, quindi, associazioni / Comune un evento che sveli, ancora una volta, per l'occasione, tutta la sua bellezza antica e moderna che, tra l’altro, gli appuntamenti impreziosiranno."
“Ulteriori precisazioni sulle modalità della manifestazione- fanno presente sindaco e assessore - saranno rese note prossimamente.”
“ Intanto, al momento, un fatto è certo- conclude Lo Polito- la proposta si lega organicamente a tutte le iniziative che l’Amministrazione sta portando avanti nel segno di quel “filo rosso”, cioè di quella idea che vuole legare e mettere in rete ogni azioni per la crescita del territorio e della città e che rende essenziale , per la nostra area, in una fase congiunturale come quella attuale, realizzare politiche di integrazione orizzontale con la complementarietà di eventi.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo