HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani l'iniziativa dedicata agli emigranti con 'Orgoglio calverese'

10/08/2019

Calvera- è tutto pronto per la terza edizione di Orgoglio Calverese- festa dell’emigrante che si svolgerà in Piazza Risorgimento 11 Agosto alle 21:00.Evento organizzato dalla Pro Loco per trascorrere una serata in allegria con i tanti Calveresi rientrati per le ferie estive. Un evento giunto già alla sua terza edizione, la serata è suddivisa in diverse fasi, tra cui la consegna di due riconoscimenti da assegnare “alla memoria” di un cittadino Calverese ed uno alla “contemporaneità” ad un cittadino Calverese che orgoglioso e fiero della Sua identità abbia contribuito a far conoscere la storia, le tradizioni di Calvera. Quest’anno il riconoscimento alla “memoria” sarà consegnato alla famiglia del compianto Don Vincenzo Dattoli, già parroco di Calvera. Il riconoscimento alla “contemporaneità” al Dott Franco Piragine, originario Calverese e giudice della sezione lavoro presso il Tribunale di Pisa. Inoltre nel corso della manifestazione una menzione al caro amico Aldo Piragine prematuramente scomparso qualche mese fa.
L’identità, la fierezza e l’orgoglio sono i temi che muovono questa importante manifestazione - ha dichiarato il presidente Mauro- incentrata sulla ricerca delle proprie radici e attaccamento alla propria terra, ai profumi, ai colori, ai sapori. L’identità, l’appartenenza, la fierezza dei tanti Calveresi andati fuori per lavoro ma che fanno ritorno ogni anno per questo motivo. E infine - ha concluso, il presidente- la riscoperta, la valorizzazione e la promozione del nostro territorio per le sue peculiarità.
Atteso il momento della “sfida” tra i banchi di scuola, tutti a scuola: oggetto delle interrogazioni Calvera i suoi usi e costumi. La serata si concluderà con la degustazione di un piatto tipico della tradizione culinaria



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo