|
Domani l'iniziativa dedicata agli emigranti con 'Orgoglio calverese' |
---|
10/08/2019 | Calvera- è tutto pronto per la terza edizione di Orgoglio Calverese- festa dell’emigrante che si svolgerà in Piazza Risorgimento 11 Agosto alle 21:00.Evento organizzato dalla Pro Loco per trascorrere una serata in allegria con i tanti Calveresi rientrati per le ferie estive. Un evento giunto già alla sua terza edizione, la serata è suddivisa in diverse fasi, tra cui la consegna di due riconoscimenti da assegnare “alla memoria” di un cittadino Calverese ed uno alla “contemporaneità” ad un cittadino Calverese che orgoglioso e fiero della Sua identità abbia contribuito a far conoscere la storia, le tradizioni di Calvera. Quest’anno il riconoscimento alla “memoria” sarà consegnato alla famiglia del compianto Don Vincenzo Dattoli, già parroco di Calvera. Il riconoscimento alla “contemporaneità” al Dott Franco Piragine, originario Calverese e giudice della sezione lavoro presso il Tribunale di Pisa. Inoltre nel corso della manifestazione una menzione al caro amico Aldo Piragine prematuramente scomparso qualche mese fa.
L’identità, la fierezza e l’orgoglio sono i temi che muovono questa importante manifestazione - ha dichiarato il presidente Mauro- incentrata sulla ricerca delle proprie radici e attaccamento alla propria terra, ai profumi, ai colori, ai sapori. L’identità, l’appartenenza, la fierezza dei tanti Calveresi andati fuori per lavoro ma che fanno ritorno ogni anno per questo motivo. E infine - ha concluso, il presidente- la riscoperta, la valorizzazione e la promozione del nostro territorio per le sue peculiarità.
Atteso il momento della “sfida” tra i banchi di scuola, tutti a scuola: oggetto delle interrogazioni Calvera i suoi usi e costumi. La serata si concluderà con la degustazione di un piatto tipico della tradizione culinaria
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|