HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vietri di Potenza c’è attesa per l’edizione 2019 di “Tipica”

10/08/2019

E’ tutto pronto per la settima edizione di “Tipica”, l’iniziativa in programma a Vietri di Potenza il 12 e 13 agosto, che ogni anno richiama in paese migliaia di persone, provenienti anche da altre regioni e dall’estero, per degustare i numerosi piatti della tradizione vietrese e lucana e trascorrere due serate all’insegna della spensieratezza, divertimento e “tipicità”, nella sagra dell’olio e delle tipicità vietresi e lucane, nei vicoli e vicoletti del centro storico della “Porta della Lucania”. Nei due giorni di Tipica anche eventi culturali, spettacoli musicali e artisti di strada, e circa trenta stand a partire dalla Vigna della Corte, nella rinnovata piazza XXIII Novembre e fino a piazza del Popolo. A fare da contorno saranno i mercatini dell’artigianato vietrese, gli antichi mestieri, le mostre di fotografie storiche e tante altre attrazioni. Lungo il percorso si potrà pagare agli stand con una banconota appositamente coniata, denominata “Il Vietrese”, che sarà possibile ritirare negli stand del percorso.

Nelle tre piazze principali, oltre alla degustazione di antipasti, primi e secondi tipici locali, sarà possibile assistere a spettacoli e concerti. Per quanto riguarda gli spettacoli musicali, il 12 agosto ad animare il percorso ci sarà il duo Antonio Viggiano e Antonio Gruosso de "I principi del Liscio", Cecchino Bifolk e la sua band, Music Veteris, Agostino Gerardi e Antonio Nicola Bruno con Radio Potenza Centrale, Antonio Grande e il suo organetto e il Trio Lucano. Il 13 agosto Tiziano Cillis, Vito Possidente e la sua band, ancora con "I principi del Liscio", i Cant'Ieri, Nicola Faruolo all'organetto e il Trio Lucano. La manifestazione è organizzata dal Comune e dalle associazioni Vietri e la Movida, Teatrando, Pro Loco di Vietri di Potenza e Vietri Città dell’Olio. Particolarità dell’evento è anche la partecipazione dell’intera comunità per la realizzazione dell’evento.

Agli stand si potranno degustare: olio extravergine di oliva vietrese, spighe arrostite, uovo fritto con peperone crusco, antipasto vietrese, ciambottla, fiori di zucca fritti ripieni, con ricotta o baccalà, calzoni con la minestra, patate rosse, mussillo, patate e cipolle, strufoli e vino, cinghiale, miele e zafferano, parmariedd c la muddica, cavatiedd al pomodoro, focacce con provolone e/o mortadella, peperoni, porchetta di maialino nero lucano, birra artigianale, arrosticini, zeppole, hamburger con funghi porci, pizza paesana, drink con Ciro l'Apino, agnello e patate, salsiccia all'arrosto, bruschetta e insalata paesana, caciocavallo impiccato, salsiccia zucchine e uova e insalata di trippa. Insomma, Tipica è pronta a soddisfare ogni palato!

Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook “Tipica – Percorso eno-gastronomico” e su Instagram (@tipicavietri).




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo