|
A Vietri di Potenza c’è attesa per l’edizione 2019 di “Tipica” |
---|
10/08/2019 | E’ tutto pronto per la settima edizione di “Tipica”, l’iniziativa in programma a Vietri di Potenza il 12 e 13 agosto, che ogni anno richiama in paese migliaia di persone, provenienti anche da altre regioni e dall’estero, per degustare i numerosi piatti della tradizione vietrese e lucana e trascorrere due serate all’insegna della spensieratezza, divertimento e “tipicità”, nella sagra dell’olio e delle tipicità vietresi e lucane, nei vicoli e vicoletti del centro storico della “Porta della Lucania”. Nei due giorni di Tipica anche eventi culturali, spettacoli musicali e artisti di strada, e circa trenta stand a partire dalla Vigna della Corte, nella rinnovata piazza XXIII Novembre e fino a piazza del Popolo. A fare da contorno saranno i mercatini dell’artigianato vietrese, gli antichi mestieri, le mostre di fotografie storiche e tante altre attrazioni. Lungo il percorso si potrà pagare agli stand con una banconota appositamente coniata, denominata “Il Vietrese”, che sarà possibile ritirare negli stand del percorso.
Nelle tre piazze principali, oltre alla degustazione di antipasti, primi e secondi tipici locali, sarà possibile assistere a spettacoli e concerti. Per quanto riguarda gli spettacoli musicali, il 12 agosto ad animare il percorso ci sarà il duo Antonio Viggiano e Antonio Gruosso de "I principi del Liscio", Cecchino Bifolk e la sua band, Music Veteris, Agostino Gerardi e Antonio Nicola Bruno con Radio Potenza Centrale, Antonio Grande e il suo organetto e il Trio Lucano. Il 13 agosto Tiziano Cillis, Vito Possidente e la sua band, ancora con "I principi del Liscio", i Cant'Ieri, Nicola Faruolo all'organetto e il Trio Lucano. La manifestazione è organizzata dal Comune e dalle associazioni Vietri e la Movida, Teatrando, Pro Loco di Vietri di Potenza e Vietri Città dell’Olio. Particolarità dell’evento è anche la partecipazione dell’intera comunità per la realizzazione dell’evento.
Agli stand si potranno degustare: olio extravergine di oliva vietrese, spighe arrostite, uovo fritto con peperone crusco, antipasto vietrese, ciambottla, fiori di zucca fritti ripieni, con ricotta o baccalà, calzoni con la minestra, patate rosse, mussillo, patate e cipolle, strufoli e vino, cinghiale, miele e zafferano, parmariedd c la muddica, cavatiedd al pomodoro, focacce con provolone e/o mortadella, peperoni, porchetta di maialino nero lucano, birra artigianale, arrosticini, zeppole, hamburger con funghi porci, pizza paesana, drink con Ciro l'Apino, agnello e patate, salsiccia all'arrosto, bruschetta e insalata paesana, caciocavallo impiccato, salsiccia zucchine e uova e insalata di trippa. Insomma, Tipica è pronta a soddisfare ogni palato!
Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook “Tipica – Percorso eno-gastronomico” e su Instagram (@tipicavietri).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|