|
U Strittul ru zafaran: ai Giochi popolari vince ancora San Pietro |
---|
10/08/2019 | Questa volta la pioggia non ha fermato le furie rosse di San Pietro che non cedono la corona riconquistata nel 2017 e si confermano ancora una volta padroni indiscussi del palio senisese.
Il “Re” Vittorio Bulfaro e il suo gruppo continuano a dominare i giochi popolari di Senise in una serata ricca di sorprese. I campioni si ritrovano, i nemici di un tempo, i Timponi con due giocatori storici che nove anni fa vinsero proprio su San Pietro, riuscendo anche a riconfermarsi l'anno successivo. Ma la sfida arriva sulla corsia dei più giovani, Rotalupo, capitanata da Rocco Amendolara. I ragazzi terribili riescono nell'ultimo gioco a superare Timponi e ad aggiudicarsi un secondo posto d'onore, continuando la tradizione degli ultimi anni. La squadra multi etnica del centro storico, conquista la cucchiara, altro ambito simbolo dei giochi oltre al Gummolo dei vincitori. I giochi popolari degli adulti sono stati preceduti da quelli dedicati ai più piccoli, che hanno visto quattro squadre sfidarsi in piazza Municipio. Si chiude così, il primo giorno de “U Strittul Ru Zafaran”, giunto alla sua maggiore età, i giochi hanno aperto i tre giorni dedicati al centro storico e al peperone di Senise. Oggi si continua con il laboratorio della “nserta”, con un incontro didattico sul peperone IGP di Senise, con la presenza tra gli altri del vice presidente del Parco Franco Fiore, del presidente del Consorzio IGP di Senise Enrico Fanelli, del subcommissario del comune di Senise Giuseppe Caggiano e della dott.ssa Miriana Fantini. A seguire buffet e musica dell’artista senisese Claudio Sax. L'evento si svolgerà nell’ antico convento di San Francesco a Senise.
Domenica 11 Agosto si svolgerà la Sagra del Peperone IGP di Senise, lungo le vie del centro storico, con tanta musica, artisti di strada e l'ormai classica gara della ”Nserta” dove qualsiasi cittadino o turista potrà cimentarsi per la conquista dell'ago d'oro.
Albo d'Oro dei giochi:
2005 Cropani
2006 Centro Storico
2007 Fontanelle
2008 Centro Storico
2009 San Pietro
2010 Timponi
2011 Timponi
2012 San Pietro
2013 San Pietro
2014 San Pietro
2015 sospesa per pioggia
2016 Rotalupo- Calangone
2017 San Pietro
2018 sospesa per pioggia
2019 San Pietro
*Cropani unificato a Fontanelle nel 2008.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|