|
Ecco l'agosto chiaromontese |
---|
9/08/2019 | Cultura – Intrattenimento – Teatro – Sport – Tradizione - Natura. E’ quanto offre il variegato cartellone delle manifestazioni estive di Chiaromonte, che quest’anno ne ha veramente per tutti e per tutti i gusti.
parallelamente al lavoro svolto dall’amministrazione comunale, le associazioni e le attività commerciali, hanno carpito l’idea progettuale e, insieme con essa, hanno dato vita ad un calendario ricco di eventi che incontrano il favore di adulti e bambini.
Si va, dalle passeggiate urbane e nei sentieri, al teatro, alla musica passando per il rinomato e consolidato “Festival delle tradizioni e della musica popolare”, evento cardine che si terrà del 13 agosto, giunto alla XV edizione.
Il 2019 è l’anno del turismo lento, un turismo esperienziale, fatto di emozioni e scoperta dei luoghi, spiega la Sindaca Valentina Viola - un modo nuovo per valorizzare i territori meno conosciuti e rilanciarli.
“il nostro obiettivo è quello di offrire un’esperienza turistica incentrata sul benessere interiore, riscoprendo luoghi e profumi e sapori di un tempo.”
Per la prima volta quest’anno usufruiremo del Parco torre della spiga, recentemente riqualificato, il quale farà da cornice allo spettacolo teatrale con l’attore Alessio Caruso, dal titolo “Versus Dante”.
Scopriremo, inoltre, “la tempa degli angari”, luogo ideale per passeggiate panoramiche e intimo ritrovo per ammirare le stelle.
“Chiaromonte offre uno spettacolo naturale che pochi luoghi della nostra area mostrano – dice la neo presidente Pro Loco “le Torri” Sonia Viola – proprio per questo stiamo lavorando ad un piano turistico parallelo a quello dell’amministrazione poiché semplicità e natura sono i pilastri del nostro borgo.
Valorizzare significa carpire la quotidianità ed elevarla rendendo speciali luoghi che anche per i chiaromontesi stessi sembrano scontati.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|