|
12 Agosto nel centro storico di Nova Siri (MT) Notte dei Briganti |
---|
9/08/2019 | Come di consueto l’intero centro storico di Nova Siri sarà coinvolto in una rievocazione legata alla storia del territorio lucano e al fenomeno del brigantaggio attraverso diversi percorsi (musicale, artistico, enogastronomico) e ad alcune letture pubbliche sul tema di questa edizione: il ruolo della donna durante il periodo del brigantaggio .
Il percorso musicale:
“Dalla taranta al DJ set il passo è breve”.
● Piazza Dante ospiterà il palco sul quale si esibiranno le Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo, progetto che porta avanti la tradizione della musica popolare lucana sulla scia di Antonio infantino e i Tarantolati di Tricarico. Prima di loro il palco ospiterà lo spettacolo di Marenza & Co e il DJ set di Pierfransuà.
● Piazza Plebiscito ospiterà l’esibizione dei Rivota Popolo.
● Palazzo Costa ospiterà l’esibizione acustica con violino e arpa di Alberto Oriolo e Francesca Troilo.
Le Zingare Lucane animeranno il percorso.
Il percorso artistico:
“L’arte di tutti, per tutti”.
● Palazzo Costa ospiterà la mostra fotografica “Tra Sacro e Profano” a cura di Angelo Chiacchio, Pasquale Chiurazzi, Domenico Fittipaldi, Antonio Lionetti e Michele Luongo. Nelle sale adiacenti troveranno spazio l’esposizione di Mattia Stigliano e Davide Fortunato e dei ragazzi dell’IC L. Settembrini di Nova Siri.
● Palazzo Orioli ospiterà l’installazione “Tessitori del Tempo” di Giulio Orioli e “Nova Siri: Uomini e Case ” con i disegni di Mario Battafarano.
● Palazzo Spanò ospiterà la performance “Magdala” di Mariangela Tripaldi, la mostra fotografica “Come un Fiore” di Enza Tricarico, la mostra di pittura di Sabrina Pugliese.
● Palazzo Nolfi ospiterà l’installazione “Tessitori del Tempo” a cura di Giulio Orioli e Nino Oriolo.
L’arte coinvolgerà anche le strade del centro storico di Nova Siri con l’estemporanea dei Madonnari di Matera, lo spettacolo di fuoco di Angela Micucci, statue viventi e micromagia.
Il percorso enogastronomico:
“La ribellione inizia dai sapori semplici”.
Presso i nostri stand sarà possibile degustare prodotti tipici e vini lucani. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|