HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

​12 Agosto ​ nel centro storico di Nova Siri (MT) Notte dei Briganti

9/08/2019

Come di consueto l’intero centro storico di Nova Siri sarà coinvolto in una rievocazione legata alla storia del territorio lucano e al fenomeno del brigantaggio attraverso diversi percorsi (musicale, artistico, enogastronomico) e ad alcune letture pubbliche sul ​tema ​ di questa edizione: ​il ruolo della donna durante il periodo del brigantaggio ​ .



Il percorso musicale:

“Dalla taranta al DJ set il passo è breve”.
● Piazza Dante ​ospiterà il palco sul quale si esibiranno le ​Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo​, progetto che porta avanti la tradizione della musica popolare lucana sulla scia di Antonio infantino e i Tarantolati di Tricarico. Prima di loro il palco ospiterà lo spettacolo di ​Marenza & Co​ e il DJ set di ​Pierfransuà​.
● Piazza Plebiscito ​ospiterà l’esibizione dei ​Rivota Popolo​.




● Palazzo Costa ​ospiterà​ ​l’esibizione acustica con violino e arpa di ​Alberto Oriolo​ e Francesca Troilo​.
Le​ Zingare Lucane​ animeranno il percorso.
Il percorso artistico:

“L’arte di tutti, per tutti”.
● Palazzo Costa​ ospiterà la mostra fotografica ​“Tra Sacro e Profano” ​ a cura di ​Angelo Chiacchio​, ​Pasquale Chiurazzi​, ​Domenico Fittipaldi​, ​Antonio Lionetti​ e ​Michele Luongo​. Nelle sale adiacenti troveranno spazio l’esposizione di ​Mattia Stigliano​ e Davide Fortunato​ e dei ragazzi dell’IC L. Settembrini di Nova Siri.
● Palazzo Orioli​ ospiterà l’installazione ​“Tessitori del Tempo” ​ di ​Giulio Orioli​ e ​“Nova Siri: Uomini e Case ​ ” con i disegni di Mario Battafarano.
● Palazzo Spanò​ ospiterà la performance ​“Magdala” ​ di ​Mariangela Tripaldi​, la mostra fotografica ​“Come un Fiore” ​ di ​Enza Tricarico​, la mostra di pittura di ​Sabrina Pugliese​.
● Palazzo Nolfi​ ospiterà l’installazione​ “Tessitori del Tempo” ​ a cura di ​Giulio Orioli​ e Nino Oriolo​.
L’arte coinvolgerà anche le strade del centro storico di Nova Siri con l’estemporanea dei Madonnari di Matera​, lo spettacolo di fuoco di ​Angela Micucci​, statue viventi e micromagia.
Il percorso enogastronomico:

“La ribellione inizia dai sapori semplici”.

Presso i nostri stand sarà possibile degustare prodotti tipici e vini lucani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo