|
12 Agosto nel centro storico di Nova Siri (MT) Notte dei Briganti |
---|
9/08/2019 | Come di consueto l’intero centro storico di Nova Siri sarà coinvolto in una rievocazione legata alla storia del territorio lucano e al fenomeno del brigantaggio attraverso diversi percorsi (musicale, artistico, enogastronomico) e ad alcune letture pubbliche sul tema di questa edizione: il ruolo della donna durante il periodo del brigantaggio .
Il percorso musicale:
“Dalla taranta al DJ set il passo è breve”.
● Piazza Dante ospiterà il palco sul quale si esibiranno le Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo, progetto che porta avanti la tradizione della musica popolare lucana sulla scia di Antonio infantino e i Tarantolati di Tricarico. Prima di loro il palco ospiterà lo spettacolo di Marenza & Co e il DJ set di Pierfransuà.
● Piazza Plebiscito ospiterà l’esibizione dei Rivota Popolo.
● Palazzo Costa ospiterà l’esibizione acustica con violino e arpa di Alberto Oriolo e Francesca Troilo.
Le Zingare Lucane animeranno il percorso.
Il percorso artistico:
“L’arte di tutti, per tutti”.
● Palazzo Costa ospiterà la mostra fotografica “Tra Sacro e Profano” a cura di Angelo Chiacchio, Pasquale Chiurazzi, Domenico Fittipaldi, Antonio Lionetti e Michele Luongo. Nelle sale adiacenti troveranno spazio l’esposizione di Mattia Stigliano e Davide Fortunato e dei ragazzi dell’IC L. Settembrini di Nova Siri.
● Palazzo Orioli ospiterà l’installazione “Tessitori del Tempo” di Giulio Orioli e “Nova Siri: Uomini e Case ” con i disegni di Mario Battafarano.
● Palazzo Spanò ospiterà la performance “Magdala” di Mariangela Tripaldi, la mostra fotografica “Come un Fiore” di Enza Tricarico, la mostra di pittura di Sabrina Pugliese.
● Palazzo Nolfi ospiterà l’installazione “Tessitori del Tempo” a cura di Giulio Orioli e Nino Oriolo.
L’arte coinvolgerà anche le strade del centro storico di Nova Siri con l’estemporanea dei Madonnari di Matera, lo spettacolo di fuoco di Angela Micucci, statue viventi e micromagia.
Il percorso enogastronomico:
“La ribellione inizia dai sapori semplici”.
Presso i nostri stand sarà possibile degustare prodotti tipici e vini lucani. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|