|
Chiaromonte: 13 Agosto ''XV Festival della musica e delle tradizioni popolari'' |
---|
9/08/2019 | Il suggestivo “Parco delle Grotte”, situato ai piedi della maestosa “Torre della Spiga”, simbolo storico di Chiaromonte, farà nuovamente da cornice al “Festival della musica e delle tradizioni popolari” che, come da consuetudine, si svolgerà, il 13 agosto.
E cosi, per il XVº anno consecutivo, l’evento si trasformerà in un vero e proprio viaggio nel tempo in cui il visitatore si troverà a contatto diretto con la vita contadina in grotta. I chiaromontesi, infatti, metteranno a disposizione la grotta, la propria “casa”, il cibo antico, l’arte, la musica, la poesia, risvegliando cosi, saperi e sapori antichi documentati e tramandati verbalmente dai nostri avi.
Il progetto ed il recupero delle tradizioni storiche, sono affidate alla pro loco “ Le Torri” presieduta da Sonia Viola, con il patrocinio del Comune di Chiaromonte, dell’APT Basilicata e della Regione.
“Conservare la tradizione e l’importanza delle grotte e di chi nel tempo le ha abitate, vissute, sfruttate, è il presupposto dal quale nasce l’idea progettuale- spiega Sonia Viola- difatti, le grotte, la storia che le accompagna e la vita al loro interno, destano interesse ed emozionano coloro i quali hanno avuto la possibilità di visitarle, con una crescita esponenziale di turisti che provengono da tutta Italia. Aiutati dal contributo di tanti volontari- conclude- di anno in anno cerchiamo di garantire la buona riuscita di questa manifestazione e, con il tempo, di condurla ad un livello sempre maggiore”
La kermesse avrà inizio alle ore 17 con ritrovo in Piazza Garibaldi dalla quale partirà l’itinerario enogastronomico per le vie delle grotte, le tipiche cantine presenti nel paese, scavate dalla roccia, nelle quali si degusteranno i prodotti tipici annaffiati dal buon vino locale. In alcuni punti del percorso, allietato da musica popolare, saranno allestiti stand d’artigianato del luogo e di prelibatezze culinarie. Alle 22.30, infine, ci si sposterà nel “Parco della Spiga” per assistere al concerto di musica etnopopolare offerto da gruppo “EntiKantaro” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|