HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte: 13 Agosto ''XV Festival della musica e delle tradizioni popolari''

9/08/2019

Il suggestivo “Parco delle Grotte”, situato ai piedi della maestosa “Torre della Spiga”, simbolo storico di Chiaromonte, farà nuovamente da cornice al “Festival della musica e delle tradizioni popolari” che, come da consuetudine, si svolgerà, il 13 agosto.
E cosi, per il XVº anno consecutivo, l’evento si trasformerà in un vero e proprio viaggio nel tempo in cui il visitatore si troverà a contatto diretto con la vita contadina in grotta. I chiaromontesi, infatti, metteranno a disposizione la grotta, la propria “casa”, il cibo antico, l’arte, la musica, la poesia, risvegliando cosi, saperi e sapori antichi documentati e tramandati verbalmente dai nostri avi.
Il progetto ed il recupero delle tradizioni storiche, sono affidate alla pro loco “ Le Torri” presieduta da Sonia Viola, con il patrocinio del Comune di Chiaromonte, dell’APT Basilicata e della Regione.
“Conservare la tradizione e l’importanza delle grotte e di chi nel tempo le ha abitate, vissute, sfruttate, è il presupposto dal quale nasce l’idea progettuale- spiega Sonia Viola- difatti, le grotte, la storia che le accompagna e la vita al loro interno, destano interesse ed emozionano coloro i quali hanno avuto la possibilità di visitarle, con una crescita esponenziale di turisti che provengono da tutta Italia. Aiutati dal contributo di tanti volontari- conclude- di anno in anno cerchiamo di garantire la buona riuscita di questa manifestazione e, con il tempo, di condurla ad un livello sempre maggiore”
La kermesse avrà inizio alle ore 17 con ritrovo in Piazza Garibaldi dalla quale partirà l’itinerario enogastronomico per le vie delle grotte, le tipiche cantine presenti nel paese, scavate dalla roccia, nelle quali si degusteranno i prodotti tipici annaffiati dal buon vino locale. In alcuni punti del percorso, allietato da musica popolare, saranno allestiti stand d’artigianato del luogo e di prelibatezze culinarie. Alle 22.30, infine, ci si sposterà nel “Parco della Spiga” per assistere al concerto di musica etnopopolare offerto da gruppo “EntiKantaro”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo