|
Tutto pronto per il “FESTA” a Pescopagano |
---|
9/08/2019 | E’ tutto pronto per il “Festa”, il Festival del Teatro Aperto in programma a Pescopagano dall'11 al 15 agosto, nella Villa Comunale in piazza della Vittoria. In scena 5 compagnie teatrali che raggiungeranno la terra lucana, da Milano, Vicenza, Firenze, Ancona e Napoli. Cinque giorni di relazioni, dove si vivrà insieme per tutta la durata del festival, dove saranno ospiti delle bellezze che offre il territorio. Il tutto, in un evento sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale, sotto la direzione di Marco Pace e del comitato organizzatore dell'Associazione Albatros.
“Ho creduto in questo progetto – ha sottolineato il sindaco di Pescopagano, Giovanni Carnevale - sin dal primo giorno, tanto da inserirlo nel programma elettorale. Sono convinto che il teatro sia una delle più alte forme di tradizione della cultura, intesa come trasferimento ed insegnamento di linguaggi, esperienze, storie ed emozioni diverse. Il Festa vuole promuovere la cultura della vita vera e lo fa attraverso artisti veri custodi di culture a rischio, maestri di vita e cantori di essa”.
“Il Festa – ha sottolineato il direttore dell’evento, Marco Pace - è un'opportunità culturale importante per tutti i partecipanti, sia per gli attori invitati a Pescopagano che per il pubblico. Le compagnie infatti hanno la possibilità di vivere insieme, scambiarsi attori ed esperienze, qualcosa normalmente impossibile quando partecipano ad altri festival. Il pubblico vivrà delle giornate che non si possono dire solo di svago, ma anche di crescita personale: il teatro è il tempio della cultura e la recitazione è l'esercizio dell'empatia. Il Festa è prima di tutto un'esperienza umana”.
Domenica 11 la conferenza stampa e il benvenuto alle compagnie. Saranno illustrati il programma artistico e soprattutto verrà dato ampio spazio al tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica di manifestazioni simili e di come tali eventi possano avere benefiche ricadute sul territorio. Lunedì 12 agosto il meeting "Osmosi culturale", e alle 21:15 la compagnia di Napoli Comic Art presenta "Napul'è...cose da pazzi". A seguire, la compagnia di Vicenza Theama Teatro con "Malfemal". Martedì alle ore 17:00 una visita guidata a Pescopagano, mentre alle 21:15 l'associazione Giotto in Musica di Firenza, Alessia Arena, persenterà "Buon compleanno". A seguire, la compagnia di Ancona, Claet", con "I giusti nel tempo del male". Mercoledì 14 agosto alle ore 17 esercizi teatrali, giochi e improvvisazioni, alle ore 21:15 in scena "Homo Acephalus" della compagnia Birabirò di Milano. ll 15 agosto il meeting "Conosciamo Stanislavskij", nel pomeriggio alle 16:00 le considerazioni finali e i saluti presso il Bosco delle Rose al Torrente Ficocchia. L'ingresso e la partecipazione alle iniziative del "Festa" è gratuita. Info e calendario delle iniziative disponibili su Facebook, pagina "Festival del Teatro Aperto".
La segreteria organizzativa
Associazione “Albatros”
La direzione
Marco Pace
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|