HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Majatica Jazz Festival: a Ferrandina la 3a edizione

8/08/2019

Anche quest’anno con il Majatica Jazz Festival, giunto alla sua terza edizione, torna a Ferrandina “La Città dell’olio”.
Come sempre l’olio e il jazz saranno i protagonisti della giornata. Quest’anno in programma, alle ore 19, un Meeting sull’olivicoltura lucana, lo stato dell’arte e le prospettive future a cui parteciperanno Istituzioni e rappresentanti di settore.
Nel corso della giornata ci sarà la possibilità di analizzare il proprio olio grazie al laboratorio di assaggio e analisi sensoriale a cura di un tecnico Oprol e di scoprire la tradizione millenaria dell’Ulivo a Ferrandina con FerrArch-Ferrandina Archeologica(Unibas DiSU).
La giornata sarà contornata da alcune importanti mostre: “I Legni” di Franco D’Amelio e le Affissioni “Calanchi” del fotografo Rocco Scattino. E ancora stand enogastronomici, ma soprattutto spettacoli serali. Sì partirà alle 20:30 con l’attore Francesco Evangelista che interpreta “Quello strano sogno di ferragosto” tratto dal libro di Michele Rutigliano, per proseguire con il concerto di apertura di Vitantonio Gasparro 4tet (Vitantonio Gasparro -vibrafono, Michele Cantarella -batteria, Camillo Salerno -contrabbasso, Nunzio Moro-chitarra). Poi sarà la volta di Pasquale Fiore trio accompagnato da Alex Orciari al contrabbasso, Raffaele Pecora alla chitarra e con l’ospite speciale: il grande Jazzista Italiano Giovanni Amato alla tromba.
Il tutto si svolgerà nel fantastico luogo storico della Cittadella tra Largo Palestro e il complesso monumentale dell’ex convento di Santa Chiara. Il 9 Agosto 2019 a Ferrandina. L’ingresso è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo