HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Majatica Jazz Festival: a Ferrandina la 3a edizione

8/08/2019

Anche quest’anno con il Majatica Jazz Festival, giunto alla sua terza edizione, torna a Ferrandina “La Città dell’olio”.
Come sempre l’olio e il jazz saranno i protagonisti della giornata. Quest’anno in programma, alle ore 19, un Meeting sull’olivicoltura lucana, lo stato dell’arte e le prospettive future a cui parteciperanno Istituzioni e rappresentanti di settore.
Nel corso della giornata ci sarà la possibilità di analizzare il proprio olio grazie al laboratorio di assaggio e analisi sensoriale a cura di un tecnico Oprol e di scoprire la tradizione millenaria dell’Ulivo a Ferrandina con FerrArch-Ferrandina Archeologica(Unibas DiSU).
La giornata sarà contornata da alcune importanti mostre: “I Legni” di Franco D’Amelio e le Affissioni “Calanchi” del fotografo Rocco Scattino. E ancora stand enogastronomici, ma soprattutto spettacoli serali. Sì partirà alle 20:30 con l’attore Francesco Evangelista che interpreta “Quello strano sogno di ferragosto” tratto dal libro di Michele Rutigliano, per proseguire con il concerto di apertura di Vitantonio Gasparro 4tet (Vitantonio Gasparro -vibrafono, Michele Cantarella -batteria, Camillo Salerno -contrabbasso, Nunzio Moro-chitarra). Poi sarà la volta di Pasquale Fiore trio accompagnato da Alex Orciari al contrabbasso, Raffaele Pecora alla chitarra e con l’ospite speciale: il grande Jazzista Italiano Giovanni Amato alla tromba.
Il tutto si svolgerà nel fantastico luogo storico della Cittadella tra Largo Palestro e il complesso monumentale dell’ex convento di Santa Chiara. Il 9 Agosto 2019 a Ferrandina. L’ingresso è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo