HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Majatica Jazz Festival: a Ferrandina la 3a edizione

8/08/2019

Anche quest’anno con il Majatica Jazz Festival, giunto alla sua terza edizione, torna a Ferrandina “La Città dell’olio”.
Come sempre l’olio e il jazz saranno i protagonisti della giornata. Quest’anno in programma, alle ore 19, un Meeting sull’olivicoltura lucana, lo stato dell’arte e le prospettive future a cui parteciperanno Istituzioni e rappresentanti di settore.
Nel corso della giornata ci sarà la possibilità di analizzare il proprio olio grazie al laboratorio di assaggio e analisi sensoriale a cura di un tecnico Oprol e di scoprire la tradizione millenaria dell’Ulivo a Ferrandina con FerrArch-Ferrandina Archeologica(Unibas DiSU).
La giornata sarà contornata da alcune importanti mostre: “I Legni” di Franco D’Amelio e le Affissioni “Calanchi” del fotografo Rocco Scattino. E ancora stand enogastronomici, ma soprattutto spettacoli serali. Sì partirà alle 20:30 con l’attore Francesco Evangelista che interpreta “Quello strano sogno di ferragosto” tratto dal libro di Michele Rutigliano, per proseguire con il concerto di apertura di Vitantonio Gasparro 4tet (Vitantonio Gasparro -vibrafono, Michele Cantarella -batteria, Camillo Salerno -contrabbasso, Nunzio Moro-chitarra). Poi sarà la volta di Pasquale Fiore trio accompagnato da Alex Orciari al contrabbasso, Raffaele Pecora alla chitarra e con l’ospite speciale: il grande Jazzista Italiano Giovanni Amato alla tromba.
Il tutto si svolgerà nel fantastico luogo storico della Cittadella tra Largo Palestro e il complesso monumentale dell’ex convento di Santa Chiara. Il 9 Agosto 2019 a Ferrandina. L’ingresso è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo