HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano,sagra del cinghiale

7/08/2019

E’ prevista per il giorno 8 e 9 la III edizione “ sagra del cinghiale” largo via Brescia a partire dalle ore 21.00. Un appuntamento giunto alla sua terza edizione per volontà e programmazione dell’Amministrazione Comunale che ha trovato, nella realizzazione , il sostegno nella persona del Presidente del Consiglio Giuseppe Rielli e l’associazione di categoria Italcaccia. “ Non solo piatti e pietanze a base di cinghiale” ha spiegato Giuseppe Rielli “ ma l’occasione per parlare del sistema di equilibrio ambientale che spesso questa specie selvatica distrugge con l’aumentare dei numeri nelle campagne. Comunque a mio avviso il cinghiale non deve essere visto come un nemico anzi sarebbe ottimale pensare alla creazione di una filiera per utilizzare al meglio la carne e i suoi derivati. Quest’anno siamo alla terza edizione e devo dire molto apprezzata per la semplicità della proposta che ha visto l’ausilio di Enzo Devito chef specializzato anche nella preparazione della selvaggina, e di Giuseppe Abate , macellaio, che non ha mai fatto mancare il suo apporto dalla prima edizione. Una sagra che vede la partecipazione di tanti iscritti cacciatori che sono i primi ad amare l’ambiente, con la presenza costante anche in questo periodo dell’anno nella funzione spesso di vigilanza per gli incendi che puntualmente distruggono ettari di aree verdi. Sarà presente il Presidente Provinciale Italcaccia Domenico Martino , durante le due serate ci saranno dei gruppi musicali ad intrattenere il pubblico, giorno otto sarà la volta del Quartetto Cera e il nove I Piciarelli”.

Il sindaco
Filippo Luberto



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo