|
Grassano,sagra del cinghiale |
---|
7/08/2019 | E’ prevista per il giorno 8 e 9 la III edizione “ sagra del cinghiale” largo via Brescia a partire dalle ore 21.00. Un appuntamento giunto alla sua terza edizione per volontà e programmazione dell’Amministrazione Comunale che ha trovato, nella realizzazione , il sostegno nella persona del Presidente del Consiglio Giuseppe Rielli e l’associazione di categoria Italcaccia. “ Non solo piatti e pietanze a base di cinghiale” ha spiegato Giuseppe Rielli “ ma l’occasione per parlare del sistema di equilibrio ambientale che spesso questa specie selvatica distrugge con l’aumentare dei numeri nelle campagne. Comunque a mio avviso il cinghiale non deve essere visto come un nemico anzi sarebbe ottimale pensare alla creazione di una filiera per utilizzare al meglio la carne e i suoi derivati. Quest’anno siamo alla terza edizione e devo dire molto apprezzata per la semplicità della proposta che ha visto l’ausilio di Enzo Devito chef specializzato anche nella preparazione della selvaggina, e di Giuseppe Abate , macellaio, che non ha mai fatto mancare il suo apporto dalla prima edizione. Una sagra che vede la partecipazione di tanti iscritti cacciatori che sono i primi ad amare l’ambiente, con la presenza costante anche in questo periodo dell’anno nella funzione spesso di vigilanza per gli incendi che puntualmente distruggono ettari di aree verdi. Sarà presente il Presidente Provinciale Italcaccia Domenico Martino , durante le due serate ci saranno dei gruppi musicali ad intrattenere il pubblico, giorno otto sarà la volta del Quartetto Cera e il nove I Piciarelli”.
Il sindaco
Filippo Luberto
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|