HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: completata l’opera di street art 'Alla ricerca di zampa'

7/08/2019

Ieri sera la Pro loco di Rotonda ha inaugurato il percorso ludico per bambini della Villa Comunale, presenti il sindaco Rocco Bruno, la vicesindaco Giulia De Cristofaro, tantissime famiglie e tutte le associazioni attive sul territorio.
Il nastro è stato tagliato da Mikael Fornillo di 11 anni che, per aver disegnato a mano libera quasi tutte le figure, è stato tra i principali protagonisti di un’iniziativa che ha coinvolto una ventina di volontari e tanti bambini.
“Il lavoro per la realizzazione è stato lungo ma piacevole – ha commentato Daniela Nicolai, presidente della Pro loco RotondaEventi – perché ha permesso all'intero gruppo di soci di stare insieme per tante ore, in compagnia anche delle loro famiglie e tutto questo è servito a consolidare ancora di più la nostra forte unione”.
L’iniziativa è una tipica forma di street art, forma d’arte sempre più in voga per accrescere il decoro urbano, ed è caratterizzata da tanti disegni che adorneranno il pavimento della Villa.
“L’idea del percorso – prosegue la presidente – è nata per caso, dopo che una nostra socia, guardando il video su una social, l’ha girato sul nostro gruppo Whatsapp, e da lì l’idea di realizzarlo anche per i nostri bambini. Pensavamo fosse più semplice, ma la fatica del lavoro è stata ripagata dal sorriso dei piccoli che durante le ore di lavoro venivano a chiederci: quando possiamo giocare?”.
Un lavoro lungo e meticoloso, durato una decina di giorni dal pomeriggio fino a tarda sera.
“I bambini – prosegue ancora Daniela – sono stati i protagonisti di questo lavoro sia per l’incoraggiamento, ma soprattutto per il grande esempio che ci hanno dato per aver lavorato materialmente con noi senza stancarsi mai”.
La presidente conclude spiegandoci che le finalità del progetto non è solo di carattere decorativa, ma c’è molto di più. “Il percorso ha lo scopo di far giocare i bambini liberamente: saltare, correre, sfidarsi e soprattutto allontanarli da tutti quei giochi tecnologici che non gli fanno apprezzare la bellezza di giocare in compagnia. Abbiamo scelto anche di integrare il percorso con il Museo di Storia Naturale del Pollino, che ha sede nella casa comunale antistante la villetta, gestito sempre dalla Pro loco, dando la possibilità ai bimbi di scegliere se continuare il percorso o andare a trovare "Zampa": ovvero i resti di un mammut che sono custoditi all’interno dello stesso museo. Per questo abbiamo intitolato il percorso “Alla ricerca di zampa”. Nei prossimi giorni di agosto, i nostri volontari che gestiscono il museo hanno ideato una sorta di caccia al tesoro che si svolgerà tra percorso e museo, tutto questo per fare avvicinare ancora di più i bambini e i ragazzi alle bellezze del nostro territorio”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
(Foto da pagina Facebook Pro loco RotondaEventi)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo