HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: completata l’opera di street art 'Alla ricerca di zampa'

7/08/2019

Ieri sera la Pro loco di Rotonda ha inaugurato il percorso ludico per bambini della Villa Comunale, presenti il sindaco Rocco Bruno, la vicesindaco Giulia De Cristofaro, tantissime famiglie e tutte le associazioni attive sul territorio.
Il nastro è stato tagliato da Mikael Fornillo di 11 anni che, per aver disegnato a mano libera quasi tutte le figure, è stato tra i principali protagonisti di un’iniziativa che ha coinvolto una ventina di volontari e tanti bambini.
“Il lavoro per la realizzazione è stato lungo ma piacevole – ha commentato Daniela Nicolai, presidente della Pro loco RotondaEventi – perché ha permesso all'intero gruppo di soci di stare insieme per tante ore, in compagnia anche delle loro famiglie e tutto questo è servito a consolidare ancora di più la nostra forte unione”.
L’iniziativa è una tipica forma di street art, forma d’arte sempre più in voga per accrescere il decoro urbano, ed è caratterizzata da tanti disegni che adorneranno il pavimento della Villa.
“L’idea del percorso – prosegue la presidente – è nata per caso, dopo che una nostra socia, guardando il video su una social, l’ha girato sul nostro gruppo Whatsapp, e da lì l’idea di realizzarlo anche per i nostri bambini. Pensavamo fosse più semplice, ma la fatica del lavoro è stata ripagata dal sorriso dei piccoli che durante le ore di lavoro venivano a chiederci: quando possiamo giocare?”.
Un lavoro lungo e meticoloso, durato una decina di giorni dal pomeriggio fino a tarda sera.
“I bambini – prosegue ancora Daniela – sono stati i protagonisti di questo lavoro sia per l’incoraggiamento, ma soprattutto per il grande esempio che ci hanno dato per aver lavorato materialmente con noi senza stancarsi mai”.
La presidente conclude spiegandoci che le finalità del progetto non è solo di carattere decorativa, ma c’è molto di più. “Il percorso ha lo scopo di far giocare i bambini liberamente: saltare, correre, sfidarsi e soprattutto allontanarli da tutti quei giochi tecnologici che non gli fanno apprezzare la bellezza di giocare in compagnia. Abbiamo scelto anche di integrare il percorso con il Museo di Storia Naturale del Pollino, che ha sede nella casa comunale antistante la villetta, gestito sempre dalla Pro loco, dando la possibilità ai bimbi di scegliere se continuare il percorso o andare a trovare "Zampa": ovvero i resti di un mammut che sono custoditi all’interno dello stesso museo. Per questo abbiamo intitolato il percorso “Alla ricerca di zampa”. Nei prossimi giorni di agosto, i nostri volontari che gestiscono il museo hanno ideato una sorta di caccia al tesoro che si svolgerà tra percorso e museo, tutto questo per fare avvicinare ancora di più i bambini e i ragazzi alle bellezze del nostro territorio”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
(Foto da pagina Facebook Pro loco RotondaEventi)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo