|
Spinoso: torna 'Alla ricerca dei sapori perduti'' |
---|
7/08/2019 | Torna puntuale anche quest’anno “Alla ricerca dei sapori perduti” che il 12 e il 13 agosto colorerà e profumerà l'antico borgo di Spinoso, il paese dei Portali, panorama privilegiato sul lago del Pertusillo. Lungo i vicoli del centro storico, infatti, si terrà l'evento arrivato alla ventunesima edizione. Si tratta di una rassegna gastronomica che vedrà, la sera del 13 agosto, ospite speciale Pietro Cirillo con le Officine popolari lucane e Lukania Tarantella Sound.
L'evento si snoda lungo un percorso che attraverserà ben 12 taverne che rappresentano i dodici mesi dell'anno e per ogni mese verranno proposti i migliori piatti tipici della gastronomia lucana. Un percorso di riscoperta, un viaggio nelle peculiarità gastronomiche del territorio. Tutto ovviamente accompagnato da buon vino e ottima musica. Alla ricerca dei sapori Lucani è una manifestazione diventata ormai tradizione che vuole riscoprire la genuinità del territorio Lucano in un borgo meraviglioso come è quello di Spinoso.
Il visitatore sarà conquistato dai sapori della cucina di un tempo lungo il percorso reso unico da splendidi palazzi gentilizi e meravigliosi portali. L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale di Spinoso e dalla Pro loco e con il supporto di numerosi partner privati ed istituzionali, a cominciare dalla Regione Basilicata, dall’Agenzia di Promozione turistica e dall’Ente Parco nazionale Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|