A Senise il 9 agosto tornano i Giochi popolari a rione
7/08/2019
Nell'antico borgo di Senise nella giornata del 9 Agosto, in piazza Vittorio Emanuele, ritornano puntuali i giochi popolari a rione. Il piccolo palio senisese recuperato 16 anni fa dall’associazione Assa e che puntuale si ripropone nelle giornate de “U strittul ru Zafaran” , l’evento in collaborazione con comune di Senise e Consorzio del Peperone IGP di Senise. In questi 16 anni i giochi solo 2 volte non si sono svolti per causa maltempo, per il resto tanto divertimento e sana competizione tra i 5 rioni senisesi che ogni anno provano a strappare il titolo di campione ai vecchi padroni di San Pietro capitanati dall'irriducibile Vittorio Bulfaro. Bulfaro, vero re dei giochi, dopo la sconfitta bruciante del 2016, riconquistò il titolo nel 2017 all'ultimo gioco. Fu la Pignatta a decretare il campione e la riconquista fu ottenuta.
Se nel 2017 il leit motiv della serata era “la riconquista”, la 13^ edizione ritornerà ad essere “la Sfida al Re”.
Giochi con donne protagoniste anche quest'anno, pronte a scendere in campo nella storica arena di piazza vittorio Emanuele.
La serata sarà anticipata dallo Strittul Dei Bambini e i giochi popolari dei Ragazzi, dove l'anno scorso a vincere fu il Centro Storico. Quest’ultimo evento è organizzato, anche quest'anno, in collaborazione con l’ amministrazione senisese dei ragazzi.
Albo d'Oro dei giochi:
2005 Cropani
2006 Centro Storico
2007 Fontanelle
2008 Centro Storico
2009 San Pietro
2010 Timponi
2011 Timponi
2012 San Pietro
2013 San Pietro
2014 San Pietro
2015 sospesa per pioggia
2016 Rotalupo- Calangone
2017 San Pietro
2018 sospesa per pioggia
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua