HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il poeta lucano Prospero Cascini alla serata finale del Federiciano

6/08/2019

Si è conclusa a Rocca Imperiale (CS) la XI edizione del concorso internazionale di Poesia il Federiciano che ha visto la partecipazione di oltre 2500 poeti nella fase iniziale. Nella splendida cornice della Rocca i poeti finalisti ,con l’ascolto attento del poeta Giuseppi Aletti organizzatore del festival e di Davide Rondoni,poeta,scrittore e drammaturgo, hanno declamato le proprie poesie che saranno pubblicata in una specifica raccolta,dopo lo svelamento della poesia vincitrice” Madre” di Paola Mara de Maestris che e’ stata riprodotta su una stela di ceramica maiolicata. Successo delle tante attività messe in campo con la partecipazione di Gianluca Grignani, di Alessandro Quasimodo,di Alessandro Haber, di Antonella Ruggero, Mogol e il concerto finale della cover Band di Rino Gaetano .
Apprezzata la lirica di Cascini per l’originalità’ del testo: la gelosia che in questa lirica e’ candida nella sua raccolta” il Girotondo tra primina e buona scuola nella Lucania edito da Monetti “ era blu riferita alla gelosia del mar... Ionico della Basilicata.
Il poeta lucano, nella sua presentazione ,ha dichiarato le precedenti esperienze professionali di psicologo e dirigente scolastico ed ha anche sottolineato il piacere di vivere in provincia di Potenza a Castelsaraceno suggestiva finestra,custodita tra la Val D’agri e il Pollino ed ha sottolineato,infine, che il tratto che traduce l’emozione di fianco al testo della poesia e’ di Antonio Dimasi e che l’occasione dell’incontro ha stimolato nuovi rapporti tra poeti giovani ,meno giovani provenienti addirittura da fuori Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo