HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nova Siri:XVII edizione di Cinemadamare

5/08/2019

Si annuncia come una settimana da record, quella di Nova Siri, per la XVII edizione di Cinemadamare: saranno 23 gli short movies che saranno realizzati, dal 4 all’11 agosto, la sera in cui saranno proiettati a tutto il pubblico del posto, ed ai numerosi turisti presenti. E’ questo il bilancio del Production Meeting che ha aperto il periodo novasirese della kermesse, animata da 87 filmmaker, provenienti da 53 Paesi diversi. L’incontro si è concluso con il momento più importante, che è stato la consegna dei ciack di Cinemadamare ai 23 registi, che si sono messi immediatamente a lavoro. Erano presenti all’incontro, anche, i rappresentanti di due scuole, il Liceo Fermi di Policoro, e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore Pitagora di Montalbano Jonico – Liceo Classico di Nova Siri, con le quali Cinemadamare ha svolto due progetti speciali nei mesi precedenti, con la collaborazione di decine e decine di studenti dei due istituti. Il fondatore di Cinemadamare, Franco Rina, ha evidenziato come la manifestazione sia cresciuta nel corso degli anni, arricchendosi di storie e protagonisti, e divenendo sempre più lunga. Difatti, se in passato la kermesse terminava il 15 agosto a Nova Siri, a partire da quest’anno, i cineasti concluderanno il loro viaggio il 26 settembre, in Sardegna. Tanti gli interventi nel corso della mattinata. Salvatore Verde, membro del Cda della Lucana Film Commission, ha sottolineato come i filmmaker di Cinemadamare abbiano raccontato e promosso, attraverso gli short movies realizzati, il territorio lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo