|
Nova Siri:XVII edizione di Cinemadamare |
---|
5/08/2019 | Si annuncia come una settimana da record, quella di Nova Siri, per la XVII edizione di Cinemadamare: saranno 23 gli short movies che saranno realizzati, dal 4 all’11 agosto, la sera in cui saranno proiettati a tutto il pubblico del posto, ed ai numerosi turisti presenti. E’ questo il bilancio del Production Meeting che ha aperto il periodo novasirese della kermesse, animata da 87 filmmaker, provenienti da 53 Paesi diversi. L’incontro si è concluso con il momento più importante, che è stato la consegna dei ciack di Cinemadamare ai 23 registi, che si sono messi immediatamente a lavoro. Erano presenti all’incontro, anche, i rappresentanti di due scuole, il Liceo Fermi di Policoro, e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore Pitagora di Montalbano Jonico – Liceo Classico di Nova Siri, con le quali Cinemadamare ha svolto due progetti speciali nei mesi precedenti, con la collaborazione di decine e decine di studenti dei due istituti. Il fondatore di Cinemadamare, Franco Rina, ha evidenziato come la manifestazione sia cresciuta nel corso degli anni, arricchendosi di storie e protagonisti, e divenendo sempre più lunga. Difatti, se in passato la kermesse terminava il 15 agosto a Nova Siri, a partire da quest’anno, i cineasti concluderanno il loro viaggio il 26 settembre, in Sardegna. Tanti gli interventi nel corso della mattinata. Salvatore Verde, membro del Cda della Lucana Film Commission, ha sottolineato come i filmmaker di Cinemadamare abbiano raccontato e promosso, attraverso gli short movies realizzati, il territorio lucano. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|