|
Ruoti in mostra tra fotografia e pittura |
---|
3/08/2019 | Un evento dal grande significato culturale nazionale ed internazionale, quello di “Ruoti in Mostra”, che si terrà domani sabato 3 agosto a Ruoti organizzato dall’Associazione Recupero Tradizioni Ruotesi con il patrocinio morale del Comune di Ruoti. Fotografia e pittura si intrecceranno in un susseguirsi di opere allestite e visitabili per quindici giorni.
Saranno tre le mostre con cui Ruoti aprirà le stanze e le cantine, prontamente recuperate, di uno degli antichi palazzi settecenteschi di via Roma, Palazzo Salinardi e che affaccia su Strada Taverna Penta e Strada San Lorenzo. La prima cantina ospiterà la pittura surreale e intima del concittadino Luigi Sinisgalli dal titolo “Le finestre dell’anima”. Grande attenzione desta l’esposizione intitolata “Io Barillari nasco grazie ad Angiolillo” uno dei fotografi più importanti degli ultimi 50anni Rino Barillari, soprannominato The King of Paparazzi e che sarà presente in prima persona all’evento culturale per sottolineare l’importante legame che lui stesso ha avuto con il nostro illustre concittadino Renato Angiolillo, giornalista e politico italiano e originario di Ruoti, fondatore e direttore del quotidiano Il Tempo, di cui fu anche per lungo tempo editore, amico personale di Totò, di Eduardo De Filippo, del fratello Peppino e di Vittorio De Sica e molto gradita sarà anche la presenza di del nipote dell’omonimo Angiolillo. Il terzo allestimento artistico si chiama “La pittura incontra la fotografia” di Sara Mancino e Giuseppina Salinardi, due architetti di Ruoti.
Saranno presenti, alla manifestazione in veste istituzionale, il Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise, e il critico d’arte Merisabell Calitri, per inaugurare, per la prima volta a Ruoti, un filone artistico e culturale che abbracci anche l’arte delle immagini, nella fattispecie quella pittorica e fotografica e che proseguirà con altre quattro mostre che verranno ospitate il prossimo 11 agosto, in concomitanza con la giornata di Ruoti, Capitale della Cultura per un giorno.
Le altre quattro mostre saranno “ Ruoti, 24 Agosto 1974” di Amedeo Addobati e Ernesto Salinardi, “Tempo e memoria nelle fotografie di Aldo La Capra” dello stesso Aldo La Capra, “Anima e natura” di Domenico Conforte e “Serendipity” di Claudio Pisani.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|