HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avigliano.I Quadri Plastici 2019 : Capitali di Cultura

27/07/2019

Il tema delle Capitali e della Cultura nelle tele di Francesco Giordano, Correggio e Pietrafesa
Si rinnova l’appuntamento dei Quadri Plastici di Avigliano, manifestazione promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale che si terrà il prossimo 4 agosto 2019 in Piazza Aviglianesi nel Mondo. In scena le opere di Francesco Giordano Santa Chiara mette in fuga i Saraceni, Antonio Allegri detto il Correggio, Martirio di quattro santi e Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa, Crocifissione che saranno realizzate rispettivamente a cura di Spazio Ragazzi, Aviliart e Basso La Terra.
L’edizione dei Quadri Plastici 2019 è certamente un’edizione speciale- dichiara la presidente Carmen Salvatore-tanto per la scelta delle opere legate dalla loro ubicazione piuttosto che dallo sviluppo di uno stesso soggetto o dall’essere figlie di uno stesso autore, quanto per l’importanza che il 2019 riveste per tutti noi lucani. Le tre tele si trovano infatti rispettivamente ad Avigliano, Parma e Matera, tre città che possono fregiarsi a buon diritto del titolo di Capitali di Cultura. Matera è la Capitale europea della Cultura per il 2019, Parma sarà Capitale italiana della Cultura per il 2020 ed Avigliano, anch’essa Capitale di Cultura perché da oltre un secolo e forse più è lo scrigno di questo particolarissimo evento che ambisce, anno dopo anno, ad essere una punta di eccellenza nell’ambito delle manifestazioni culturali lucane. Dunque da Matera ad Avigliano, passando per Parma. Un percorso lungo molti Km se inteso geograficamente ma altrettanto breve sul piano culturale perché la cultura ha lo straordinario privilegio di accorciare le distanze e creare legami.
La scelta del titolo dell’edizione 2019, tuttavia, con un semplice gioco di inversione linguistica, vuole anche porre l’accento sull’importanza della Cultura come capitale, inteso come risorsa inesauribile per l’umanità. In linea con quanto fatto negli ultimi anni- continua la presidente- anche per il 2019 prosegue il nostro intento di legare l’antica tradizione cittadina dei Quadri al momento presente e con lo sguardo rivolto al futuro. Matera 2019 ci consegna la consapevolezza della straordinaria importanza che la cultura ha come veicolo di riscoperta delle nostre identità e di incontro con culture e tradizioni vicine e lontane. E’ un’occasione straordinaria per ampliare i nostri orizzonti e favorire quella crescita umana e civile di cui la società odierna ha un disperato bisogno. E’, al contempo, un esperimento da cui partire per comprendere che questa Regione può e deve investire maggiormente in cultura e farne una leva di sviluppo sociale, civile ed economica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo