HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anglona: ‘Open day’ aree archeologiche e cantieri di scavo

24/07/2019

Domani 25 luglio, a partire dalle ore 17.30, “open day” delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo in fase di realizzazione a Tursi, in località Santa Maria d’Anglona.
Archeologi e studiosi, diretti dal prof. Dimitris Roubis, aspetteranno cittadini e appassionati sugli scavi per raccontare le ultime scoperte e i risultati delle indagini più recenti che stanno restituendo importanti dati relativi sia alla fase di età classica, quando sul pianoro si insediò un villaggio agricolo di pertinenza del territorio di Herakleia, sia alla fase medievale, quando la parte occidentale del rilievo fu trasformata in una roccaforte, composta da un fortilizio con una torre di avvistamento.
L’Open day, così come tutte le attività di Archeologia Pubblica (Summer School ecc) rientra nell’ambito del format della SSBA ”Festivalia, l’archeologia si racconta”, hanno l’affiancamento e il supporto dell’Associazione culturale con sede a Policoro “I colori dell’Anima”, presieduta da Tiziana Fedele con la collaborazione e il sostegno di Enotria Felix/Slow Food Magna Grecia Metapontum; Caffè Plana; Cantine Cerrolongo Battifarano e Agrobio (Sosteria frutta).
Sarà un momento dedicato alla riscoperta dello straordinario patrimonio archeologico sito nella collinetta di Anglona prospiciente la Cattedrale molto nota a tutti.
In tutta l’area ci saranno pertanto gli archeologi ad accogliere i visitatori e inoltre il momento sarà allietato dalla violinista Chiara Zimbardi e da Paolo Popia che declamerà alcuni versi di Albino Pierro.
Si tratta della quarta campagna di scavi archeologici della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (SSBA) dell’Università degli Studi della Basilicata. Ricordiamo che i lavori di ricerca hanno avuto inizio lo scorso 9 luglio e termineranno il prossimo 2 agosto.
Il progetto é reso possibile in regime di concessione (Pandosìa-Anglona Project) e in sinergia con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata e il Comune di Tursi.
Le indagini di scavo si svolgono nell’ambito del progetto “CHORA, Laboratori di archeologia in Basilicata” con la partecipazione di due partners associati: l’IBAM - CNR (prospezioni geofisiche) e l’Università Aristotelica di Thessaloniki (AUTH, studi di carattere iconografico).
Alla campagna di scavi partecipano allievi della SSBA, dottorandi del Dicem-Unibas e studenti dei corsi di studio internazionali in Operatore dei Beni Culturali e in Archeologia e Storia dell’Arte del DICEM-UNIBAS. Alle operazioni logistiche sul campo collaborano la Soc. coop. Eurobios S.p.A. e l’associazione Enotria Felix.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo