HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietragalla,masterclass M° Simone Genuini

24/07/2019

L’Accademia Ducale centro studi musicali organizza una masterclass per orchestrali, direttori d’orchestra, aspiranti direttori, dal 26 al 29 agosto a Pietragalla, presso il Palazzo Ducale.
Docente della masterclass è il M° Simone Genuini, Direttore stabile, dalla sua fondazione, della JUNIORCHESTRA, l'Orchestra dei ragazzi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, alla guida della quale, da anni, ha diretto numerosi concerti in Italia, e di cui dirige i gruppi VYP e YOUNG. Ha vinto, nel 2013, del Premio Imperiale delle Arti per la sezione giovani. Tra i concerti più importanti: il “Ravello Festival”, per la stagione dell’Orchestra da Camera di Mantova, più volte presso la Camera dei Deputati, per la Presidenza della Repubblica in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Ha, inoltre registrato per la RAI.
Ha diretto numerose orchestre italiane e internazionali e vi ha collaborato anche in veste di pianista.
Nel 2013 ha ricevuto incarico dal Ministero della Pubblica Istruzione di tenere, sul territorio nazionale, il Corso di aggiornamento per Docenti delle S.M.I.M “Suoni Condivisi”, un corso di metodologia della Direzione di Orchestre giovanili, per il quale sta curando una pubblicazione. Tiene corsi di formazione per i docenti dei Licei musicali e per Direttori d’Orchestra, incentrati sulla metodologia didattica in ambito delle orchestre di giovani. Ha insegnato presso Conservatori di Verona, L'Aquila, Foggia e, Potenza. Attualmente è docente di Esercitazioni Orchestrali presso il Conservatorio “Gaetano Braga” di Teramo.
La masterclass si concluderà con il concerto finale dei partecipanti, ai quali verrà rilasciato un attestato.
L’Accademia Ducale è l’unica istituzione del Sud Italia alla quale è stato concesso il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. È patrocinata dall'Arcidiocesi di Acerenza, con la quale collabora nella formazione liturgico-musicale e ha siglato un protocollo d’intesa con l'Accademia ACAL (Academia Corporis Animiquae Linguarum) Leiva's di Klagenfurt, in Austria e con l’Associazione dei Lucani in Perù. Ha sede a Pietragalla, presso il Palazzo Ducale, ed è in procinto di aprire sedi distaccate.
L’alta formazione è uno dei pilastri su cui si fonda l’Accademia, insieme alla produzione artistica, alla didattica, alla musica sacra e liturgica. Nel corso degli anni, fin dalla sua fondazione, l’Accademia ha ospitato docenti di fama internazionale, a cominciare da Mons. Vincenzo De Gregorio, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo