HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio "Domenico Pittella" - venerdì 26luglio a TRECCHINA

23/07/2019

La figura del medico ha conservato immutabile attraverso le varie epoche storiche la sua crucialità, soprattutto quando è riuscita ad intendere la “cura” dell’assistito in senso ampio, come espressiva di vicinanza al dolore, di solidarietà verso gli altri, di empatia.
Le pagine di storia raccontano di medici che hanno cambiato le sorti di intere popolazioni con il proprio impegno, la loro abnegazione e la voglia di esercitare con etica ed onestà integerrima una professione che lega in modo profondo il curante e l’assistito.
Poco più di un anno fa è scomparso uno dei più brillanti interpreti della missione che il medico si trova a condurre giorno dopo giorno. Intere generazioni conservano un vivo ricordo del riferimento che il dott. Domenico Pittella ha rappresentato per il territorio lucano e per il mezzogiorno. Medico specializzato in Cardiologia, Pediatria, Igiene e Medicina del Lavoro, Senatore e Presidente della Commissione Sanità, il suo esempio ha sicuramente animato le valenti figure professionali che la meravigliosa terra lucana è stata capace di produrre.
Nel tentativo di dare merito e riconoscimento a chi, anche oggi, fa della missione medica una ragione di vita e in suo ricordo il giorno 26 luglio 2019, presso l’Hotel La Quiete – Trecchina (PZ), alle ore 17:00, sarà conferito un premio di € 1000,00 intitolato a suo nome ad un giovane che si è distinto negli studi in materia medica. L’evento oltre al premio sarà caratterizzato dai saluti introduttivi dell’avv. Domenico Pittella e dalla lectio magistralis “Il medico poliedrico. Tra libertà e regola” del Prof. Enrico Caterini.
Il premio verrà assegnato tenendo conto anche del voto di laurea e dei voti riportati negli esami di profitto.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo