|
Premio "Domenico Pittella" - venerdì 26luglio a TRECCHINA |
---|
23/07/2019 | La figura del medico ha conservato immutabile attraverso le varie epoche storiche la sua crucialità, soprattutto quando è riuscita ad intendere la “cura” dell’assistito in senso ampio, come espressiva di vicinanza al dolore, di solidarietà verso gli altri, di empatia.
Le pagine di storia raccontano di medici che hanno cambiato le sorti di intere popolazioni con il proprio impegno, la loro abnegazione e la voglia di esercitare con etica ed onestà integerrima una professione che lega in modo profondo il curante e l’assistito.
Poco più di un anno fa è scomparso uno dei più brillanti interpreti della missione che il medico si trova a condurre giorno dopo giorno. Intere generazioni conservano un vivo ricordo del riferimento che il dott. Domenico Pittella ha rappresentato per il territorio lucano e per il mezzogiorno. Medico specializzato in Cardiologia, Pediatria, Igiene e Medicina del Lavoro, Senatore e Presidente della Commissione Sanità, il suo esempio ha sicuramente animato le valenti figure professionali che la meravigliosa terra lucana è stata capace di produrre.
Nel tentativo di dare merito e riconoscimento a chi, anche oggi, fa della missione medica una ragione di vita e in suo ricordo il giorno 26 luglio 2019, presso l’Hotel La Quiete – Trecchina (PZ), alle ore 17:00, sarà conferito un premio di € 1000,00 intitolato a suo nome ad un giovane che si è distinto negli studi in materia medica. L’evento oltre al premio sarà caratterizzato dai saluti introduttivi dell’avv. Domenico Pittella e dalla lectio magistralis “Il medico poliedrico. Tra libertà e regola” del Prof. Enrico Caterini.
Il premio verrà assegnato tenendo conto anche del voto di laurea e dei voti riportati negli esami di profitto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|