HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vietri di Potenza c’è attesa per l’edizione 2019 di “Tipica”

23/07/2019

Conto alla rovescia per la settima edizione di “Tipica”, l’iniziativa in programma a Vietri di Potenza il 12 e 13 agosto, che ogni anno richiama in paese migliaia di persone nei due giorni, provenienti anche da altre regioni e dall’estero, per partecipare al percorso eno-gastronomico ed alla sagra dell’olio e delle tipicità vietresi e lucane, nei vicoli e vicoletti del centro storico della “Porta della Lucania”. Quella di quest’anno sarà la settima edizione. Tipica è un viaggio eno-gastronomico tra i piatti tipici del territorio conditi con eventi culturali, spettacoli musicali e artisti di strada. Il tutto tra gli storici e caratteristici vicoli del centro storico, a partire dalla Vigna della Corte, nella rinnovata piazza XXIII Novembre e fino a piazza del Popolo. Lungo il percorso che verrà allestito, sarà possibile degustare i piatti della tradizione vietrese, tra i quali cauzon c’ la mnestra, ciambottola, patat ross, strascinati cu la muddica, cavatiedd, strufoli e tanto altro. Il prodotto principe dell’evento sarà ancora una volta l’olio, elemento fondamentale della famosa dieta mediterranea, oltre che utilizzato per la preparazione di numerose pietanze che verranno offerte nel percorso. A fare da contorno saranno i mercatini dell’artigianato vietrese, gli antichi mestieri, le mostre di fotografie storiche e tante altre attrazioni. Lungo il percorso si potrà pagare agli stand con una banconota appositamente coniata, denominata “Il Vietrese”, che sarà possibile ritirare negli stand del percorso.

Nelle tre piazze principali, oltre alla degustazione di antipasti, primi e secondi tipici locali, sarà possibile assistere a spettacoli e concerti. Per quanto riguarda gli spettacoli musicali, il 12 agosto ad animare il percorso ci sarà il duo Antonio Viggiano e Antonio Gruosso de "I principi del Liscio", Cecchino Bifolk e la sua band, Music Veteris, Agostino Gerardi e Antonio Nicola Bruno con Radio Potenza Centrale, Antonio Grande e il suo organetto e il Trio Lucano. Il 13 agosto Tiziano Cillis, Vito Possidente e la sua band, ancora con "I principi del Liscio", i Cant'Ieri, Nicola Faruolo all'organetto e il Trio Lucano. La manifestazione è organizzata dal Comune e dalle associazioni Vietri e la Movida, Teatrando, Pro Loco di Vietri di Potenza e Vietri Città dell’Olio. Particolarità dell’evento è anche la partecipazione dell’intera comunità per la realizzazione dell’evento. Almeno un centinaio i volontari all’opera e decine di stand lungo il percorso, che sarà animato e colorato in ogni angolo. Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook “Tipica – Percorso eno-gastronomico” e su Instagram (@tipicavietri).




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo