|
San Severino Lucano. Rb Ride ritorna a girare su timpa della guardia |
---|
22/07/2019 | RB Ride, la giostra panoramica realizzata da Carsten Höller è ritornata a girare su Timpa della Guardia in agro di San Severino Lucano. L’originale attrattiva compone un percorso di arte contemporanea insieme ad altre grandi opere permanenti realizzate da artisti di fama mondiale per i paesi del Pollino.
L’artista tedesco ha realizzato RB RIDE, la giostra panoramica che con le sue 12 navicelle (braccia della struttura che possono ospitare fino a 24 persone) dalla lentezza quasi esasperante (4 giri in un’ora), permette ai visitatori che vi salgono sopra di fermarsi a riflettere e percepire la realtà che gli sta intorno.
Su Timpa della Guardia a oltre mille metri di altezza, è possibile ammirare da un lato le cime più alte del Pollino e dall’altra la valle del Sinni con lo splendido scenario della diga di Monte Cotugno, l’opera favorisce la contemplazione del paesaggio naturale mozzafiato che si può godere da quel punto del Parco Nazionale del Pollino.
“La giostra – dice il sindaco Franco Fiore che ha dato il via all’attività di RB Ride – completa il mosaico dell’offerta turistica Slow, quindi un modo diverso di scoprire il territorio lentamente, un passo dopo l’altro, un modo diverso e intelligente per riappropriarsi dei tesori spesso sottovalutati, nascosti, dimenticati. Un mosaico quello che propone il nostro territorio fatto di percorsi da fare a piedi o a cavallo alla ricerca di angoli e spazi suggestivi, o seduti su una delle braccia della giostra alla riscoperta di bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche, nell’ambito di realtà che prediligono la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del patrimonio naturale e storico culturale”. Una vacanza fuori dal tempo, quella che può essere fatta a San Severino Lucano, dai ritmi che devono portare l’ospite a un’esperienza completa, in uno spettacolo visivo, sonoro, olfattivo, e, perchè no anche gustativo, che non può che emozionare e che vale la pena di essere vissuto a pieno e ‘con lentezza’, in maniera responsabile e sostenibile, per non turbare gli equilibri magici che qui la natura ha preservato e non perdere nessun particolare di questa straordinaria bellezza.
La giostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|