|
San Severino Lucano. Rb Ride ritorna a girare su timpa della guardia |
---|
22/07/2019 | RB Ride, la giostra panoramica realizzata da Carsten Höller è ritornata a girare su Timpa della Guardia in agro di San Severino Lucano. L’originale attrattiva compone un percorso di arte contemporanea insieme ad altre grandi opere permanenti realizzate da artisti di fama mondiale per i paesi del Pollino.
L’artista tedesco ha realizzato RB RIDE, la giostra panoramica che con le sue 12 navicelle (braccia della struttura che possono ospitare fino a 24 persone) dalla lentezza quasi esasperante (4 giri in un’ora), permette ai visitatori che vi salgono sopra di fermarsi a riflettere e percepire la realtà che gli sta intorno.
Su Timpa della Guardia a oltre mille metri di altezza, è possibile ammirare da un lato le cime più alte del Pollino e dall’altra la valle del Sinni con lo splendido scenario della diga di Monte Cotugno, l’opera favorisce la contemplazione del paesaggio naturale mozzafiato che si può godere da quel punto del Parco Nazionale del Pollino.
“La giostra – dice il sindaco Franco Fiore che ha dato il via all’attività di RB Ride – completa il mosaico dell’offerta turistica Slow, quindi un modo diverso di scoprire il territorio lentamente, un passo dopo l’altro, un modo diverso e intelligente per riappropriarsi dei tesori spesso sottovalutati, nascosti, dimenticati. Un mosaico quello che propone il nostro territorio fatto di percorsi da fare a piedi o a cavallo alla ricerca di angoli e spazi suggestivi, o seduti su una delle braccia della giostra alla riscoperta di bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche, nell’ambito di realtà che prediligono la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del patrimonio naturale e storico culturale”. Una vacanza fuori dal tempo, quella che può essere fatta a San Severino Lucano, dai ritmi che devono portare l’ospite a un’esperienza completa, in uno spettacolo visivo, sonoro, olfattivo, e, perchè no anche gustativo, che non può che emozionare e che vale la pena di essere vissuto a pieno e ‘con lentezza’, in maniera responsabile e sostenibile, per non turbare gli equilibri magici che qui la natura ha preservato e non perdere nessun particolare di questa straordinaria bellezza.
La giostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|