HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, concerto di presentazione di “The Shining of Things

22/07/2019

Martedì 23 luglio (ore 21 - ingresso 8 euro) nella Casa Cava di Matera, in collaborazione con Onyx Jazz Club, appuntamento con la presentazione ufficiale di “The Shining of Things. dedicated to David Sylvian", progetto discografico firmato dalla cantante Serena Spedicato e dal pianista Nicola Andrioli, affiancati dal trombettista Kalevi Louhivuori e dal percussionista Michele Rabbia. Prodotto da Dodicilune con il sostegno di Puglia Sounds Record 2019 (Regione Puglia - Fsc 2014/2020 - Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro), con il supporto del main sponsor "Carofalo Srl - Reale Mutua Agenzia Lecce di Silvia e Dario Carofalo - Agenti di assicurazione dal 1989" e di Dimore Romano, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store on line da Believe, il disco nasce dal desiderio di rileggere e sviluppare un songbook sui camei più significativi dell'immensa produzione artistica dell'artista britannico David Sylvian. L'introduzione sarà affidata al giornalista e critico musicale Alceste Ayroldi. Info e prenotazioni (3314711589 - 0835336733).

Dopo Lecce e Matera, il tour proseguirà a Palazzo Pesce a Mola di Bari (24 luglio ore 21 - ingresso 10 euro), a Presicce per l'Hypogeum Jazz Festival (25 luglio ore 21 - ingresso libero), ad Andria per la rassegna JazzIn (27 luglio ore 21 - ingresso libero con contributo) per concludersi in Piazza San Giovanni a Giuliano di Lecce per la rassegna Leuca per voi (28 luglio ore 21 - ingresso libero) promossa dall'Associazione culturale non profit Lampus con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Castrignano del Capo.

Strumentista, compositore e autore di musica sperimentale, intima e sofisticata, mista al jazz, all'ambient più colto e minimale e al rock d'avanguardia, David Sylvian è uno straordinario vocalist dal timbro originale e pulito, caldo e profondo, a volte quasi indefinibile e fluttuante a mezz’aria. L'intreccio dialettico e creativo del disco - che ospita anche le note di copertina del sassofonista Roberto Ottaviano - è affidato alla voce elegante della cantante leccese Serena Spedicato, al pianismo sapiente e raffinato di Nicola Andrioli, pugliese d’origine ma da anni residente in Belgio, anche autore degli arrangiamenti originali appositamente scritti per questa produzione, al ricercato suono del trombettista scandinavo Kalevi Louhivuori e al profondo spessore poetico del percussionista Michele Rabbia. Attraverso la libera espressione del linguaggio dei quattro musicisti, il disco fruga e ricerca quel fil-rouge che avvicina l'opera di Sylvian alle atmosfere aperte, intime e rarefatte del jazz europeo, esalta le caratteristiche “nascoste” nei suoi viaggi sonori e le tramuta in una rilettura musicale con un sigillo personale che esalta il significato stretto e spirituale dei suoi testi, delle sue melodie e delle sue armonie. Il suono del disco è frutto del lavoro di Stefano Amerio presso Artesuono Recording Studios. La foto di copertina è di Giacomo Rosato.

L’etichetta Dodicilune, fondata e guidata da Gabriele Rampino (direttore artistico) e Maurizio Bizzochetti (label manager) è attiva dal 1996 e dispone di un catalogo di oltre 250 produzioni di artisti italiani e stranieri. Distribuiti nei negozi in Italia e all'estero da IRD, i dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online, ascoltati e scaricati su una cinquantina tra le maggiori piattaforme del mondo grazie a Believe Digital.

Info e catalogo su www.dodiciluneshop.it
Cartella stampa completa del disco e
ascolto brani (solo per utenti iscritti) su Ijm.it

Dodicilune - Edizioni Discografiche & Musicali
Via Ferecide Siro 1/E - Lecce
Tel: 0832091231
info@dodiciluneshop.it - press@dodicilune.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo