HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lune di carta nel cielo di ANZI

20/07/2019

La presentazione di tre libri dedicati alla Luna precederanno la serata osservativa di domenica 21 luglio all' Osservatorio-planetario di Anzi (Pz). Un modo per celebrare i cinquant'anni dall' impresa di Apollo 11.
L'appuntamento è per le ore 19.00 presso la sede dell' osservatorio.
"Cinquant'anni dopo il futuro", "Notte senza Luna" e "Moon" i titoli di tre opere diversissime, un saggio, un romanzo e un art book , accomunati dalla Luna.
Vincenzo Gallo, responsabile della sezione Astronautica dell' Unione Astrofili Italiani è l'autore "Cinquant'anni dopo il futuro", un testo che ricostruisce le missioni Apollo e la straordinaria conquista umana del nostro satellite. Un resoconto che beneficia anche delle personali esperienze dell'autore che nel corso degli anni ha avuto modo di incontrare alcuni dei dodici astronauti del programma Apollo che hanno calpestato il suolo lunare.
La generazione del baby boom folgorata dall' impronta di Neil Armstrong sulla polvere lunare è la protagonista di "Notte senza Luna", il romanzo del regista e giornalista Maurizio Landi ambientato la sera del quarantesimo anniversario dell' allunaggio di Apollo 11. Un programma radiofonico celebra l'evento, ma un immenso blackout oscura le certezze tecnologiche ed illumina un cielo ancestrale carico di tragica vitalità.
Rosa Tedesco è una designer grafica ed il suo "Moon" usa la carta del libro per ottenere suggestioni tridimensionali, sculture palpabili che diventano un calendario lunare. Le immagini fotografiche della Luna, realizzate al telescopio dalla stessa autrice, trovano nella cartotecnica fisicità e capacità di sorprendere chi le sfoglia.
Alle presentazioni, che saranno un modo per riflettere sull' impresa di Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Mike Collins e sui cinquant'anni trascorsi da quel 20 luglio, seguiranno le osservazioni al telescopio e le conferenze didattiche al planetario.
Astri e parole umane per misurarsi con il cielo e le sue infinite suggestioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo