|
Senise: ricordata la strage di Via D’Amelio |
---|
19/07/2019 | A Senise, questa mattina, nel complesso monumentale di San Francesco dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino, è stata ricordata la strage di Via d’Amelio, durante la quale, proprio 27 anni fa, perse la vita il giudice Paolo Borsellino con tutta la sua scorta.
Presenti il commissario straordinario al Comune Alberico Gentile, il parroco Don Pino Marino, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia Locale, il Cavaliere della Repubblica Nicola Latronico e le associazioni attive sul territorio.
Presente anche Vincenzo Guaragnone, il dirigente Comunale la cui auto, pochi giorni fa, è stata data alle fiamme.
“Un fatto che ci deve far riflettere – ha osservato Gentile proprio in proposito dell’auto incendiata – e ci deve tenere uniti, perché stando uniti, forse, alcuni episodi si riescono a stroncare. Noi confidiamo nell’Arma dei Carabinieri, che sta conducendo le indagini, affinché il responsabile venga assicurato alla giustizia”.
“Come diceva il giudice Falcone – ha detto Don Pino – occorre fare il proprio dover fino in fondo a costo di ogni sacrificio, perché in questo consiste la dignità di un essere umano”.
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|