HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: ricordata la strage di Via D’Amelio

19/07/2019

A Senise, questa mattina, nel complesso monumentale di San Francesco dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino, è stata ricordata la strage di Via d’Amelio, durante la quale, proprio 27 anni fa, perse la vita il giudice Paolo Borsellino con tutta la sua scorta.
Presenti il commissario straordinario al Comune Alberico Gentile, il parroco Don Pino Marino, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia Locale, il Cavaliere della Repubblica Nicola Latronico e le associazioni attive sul territorio.
Presente anche Vincenzo Guaragnone, il dirigente Comunale la cui auto, pochi giorni fa, è stata data alle fiamme.
“Un fatto che ci deve far riflettere – ha osservato Gentile proprio in proposito dell’auto incendiata – e ci deve tenere uniti, perché stando uniti, forse, alcuni episodi si riescono a stroncare. Noi confidiamo nell’Arma dei Carabinieri, che sta conducendo le indagini, affinché il responsabile venga assicurato alla giustizia”.
“Come diceva il giudice Falcone – ha detto Don Pino – occorre fare il proprio dover fino in fondo a costo di ogni sacrificio, perché in questo consiste la dignità di un essere umano”.

Lasiritide.it





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo